Tutte le operazioni di Calciomercato di Serie A-B-C-D-Eccellenza, Promozione e Giovanili
Francesco Di Tacchio passa all’Ascoli
Il centrocampista arrivato dalla Ternata si trasferisce alla formazione marchigiana
L’FC Südtirol comunica di aver ceduto alla societàAscoliCalcio 1898 FC a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive del calciatoreFrancesco Di Tacchio.
Il 33enne centrocampista centrale che in carriera vanta 18 gare di serie A (con la Salernitana) e 278 in B (10 reti e altrettanti assist) era arrivato in biancorosso nel mese di luglio dalla Ternana.
Grande colpo del Trastevere a poche ore dalla definizione ufficiale della composizione dei gironi di Serie D. Il direttore sportivo Flavio Betturri ha vinto la concorrenza di club di Serie C, assicurandosi le prestazioni di Daniele Trasciani, giovane difensore centrale classe 2000 che, fin qui, aveva sempre giocato tra i professionisti. Cresciuto nel settore giovanile della Roma – con una parentesi di un anno nella Primavera del Cesena – Trasciani vanta 55 presenze con la Primavera giallorossa di Alberto De Rossi, 6 delle quali nella Youth League. Nel 2020 il passaggio tra i professionisti con il Teramo, dove resta fino al gennaio del 2022, quando si trasferisce a Messina. In Sicilia gioca complessivamente 44 partite con 2 gol all’attivo e contribuisce alla salvezza dei peloritani per due stagioni consecutive: “La trattativa con il Trastevere è stata molto rapida – le prime parole di Trasciani in amaranto – Ero in attesa di una Serie C, avevo ricevuto alcune proposte ma mi chiedevano di aspettare, così quando si è presentata la proposta del Trastevere non ho esitato perché giocare nella squadra del mio quartiere è un orgoglio e mi posso rilanciare. Per me è la prima esperienza in D, non conosco il campionato ma, da quello che ho visto, è molto competitivo e non va assolutamente sottovalutato. Il mio obiettivo è quello di tornare tra i professionisti quanto prima e voglio farlo con questa maglia“. Il neoacquisto amaranto torna sul suo passato e sulle sue caratteristiche: “Affacciarsi tra i pro non è mai scontato e mi porto dietro una grande esperienza. Ho giocato insieme e contro grandi giocatori, che mi hanno insegnato tanto, non soltanto dal punto di vista tecnico e tattico ma anche umano. Il mio ruolo preferito è quello di difensore centrale destro, ma a Messina ho giocato praticamente in ogni ruolo della difesa a tre, mentre a Roma venivo impiegato come centrale della difesa a quattro“. A proposito di Roma, Trasciani conferma il filo rosso che lega i giallorossi a Trastevere: “Ho tanti compagni del mio periodo a Trigoria che ho ritrovato qui a Trastevere, altri hanno giocato qui in passato. È bello ritrovarli, per me c’è una ragione in più per dare tutto perché abito a pochi passi dallo Stadium e questa maglia la sento ancora più mia. Il mio modello? Tra i difensori del passato direi Samuel e Stam, tra quelli più recenti a cui mi ispiro c’è Piqué”.
SS Brindisi FC comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’ US Ancona Federico Moretti, attaccante classe 1994 che in carriera ha sin qui collezionato sessanta gol nei professionisti e che ha vestito le maglie di Milazzo, Riccione, San Nicolò Calcio, Notaresco, Matelica e US Ancona, ricoprendo per cinque anni il ruolo di capitano.
Il Cesena FC comunica di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive di Ivan Varone che si lega al club bianconero fino al 30 giugno 2025: indosserà la maglia numero 5.
Nato a Napoli l’11 ottobre 1992, il nuovo centrocampista del Cesena si forma nel settore giovanile di Turris e Siena per poi iniziare la sua carriera in prima squadra nel Boca Pietri Carpi in Serie D nel 2009/10; dopo altre tre esperienze in quarta serie fa la sua prima presenza nei professionisti con il Castiglione il 6 gennaio 2013 in Lega Pro Seconda Divisione.
Dopo quattro stagioni tra Serie D e Serie C, nel 2017/18 si trasferisce alla Ternana e il 26 agosto 2017 esordisce in Serie B. Nel 2019/20 passa alla Reggiana dando un contributo determinante per la promozione nel campionato cadetto grazie a 24 presenze e sei gol e nella stagione successiva rimane in maglia granata con cui segna cinque reti in 35 gare nel campionato cadetto.
Queste ultime due stagioni gli valgono la chiamata del Panaitōlikos con cui colleziona tra agosto 2021 e gennaio 2023 11 presenze e un gol nel massimo campionato greco.
Dopo quest’ultima esperienza nel febbraio 2023 si trasferisce al Novara in Serie C aiutando la formazione piemontese a raggiungere i play-off.
Feralpisalò è lieta di comunicare di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto dal Venezia F.C., le prestazioni sportive del calciatore Luca Fiordilino.
Il centrocampista, con alle spalle 15 presenze in Serie A e 130 in Serie B, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2024 e vestirà la maglia numero 16.
“Cercherò di dare una mano alla squadra e al mister. Ho giocato sia in un centrocampo a tre sia da mediano che da mezz’ala quindi dove il mister vorrà potrò aiutare la squadra. Conosco tanti giocatori che sono qui adesso e mi hanno detto che il gruppo è fantastico, ed è una cosa importante per arrivare al nostro obiettivo”.
SS Brindisi FC comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’ U.S. Ancona, squadra con la quale nella scorsa stagione ha collezionato 34 presenze in Lega Pro, Luca Lombardi, attaccante classe 2002.
Cresciuto nelle giovanili dell’Empoli, Lombardi ha vestito in carriera le maglie di Imolese e Ancona.
Il calciatore si legherà al club biancazzurro sino al 30 Giugno 2024.
Kofler, primo contratto da professionista
Il giovane centrocampista-mediamo difensore centrale si è legato all’FCS con un contratto quinquennale con scadenza fissata il 30 giugno 2028
L’FC Südtirol è lieto di comunicare che il calciatore Raphael Kofler, classe 2005, ha sottoscritto il primo contratto da professionista. Il giovane altoatesino – 18 anni compiuti nello scorso mese di aprile – ha firmato accordo quinquennale, con scadenza fissata al 30 giugno 2028.
Raphael Kofler, nato a Merano il 26 aprile 2005, 193 centimetri di altezza, piede destro, centrocampista centrale-mediano nasce come difensore centrale. Il ragazzo di Parcines è maturato calcisticamente nell’FC Südtirol, in cui milita dall’età di dieci anni e in cui ha percorso tutta la trafila nelle giovanili fino ad approdare alla Primavera-3 arrivando alla finale promozione al termine del campionato 2022-2023. Aggregato alla prima squadra a più riprese durante la scorsa stagione agonistica, ha disputato la sua prima gara dall’inizio con l’FCS in occasione della partita amichevole disputata lo scorso 6 agosto a Bressanone contro i campioni qatarioti dell’Al-Duhail.
Il primo gettone di presenza in una gara ufficiale dall’inizio (e per 86’) è datato invece 14 agosto 2023, in occasione della gara valevole per i 32esimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa giocata dall’FC Südtirol allo Stadio Luigi Ferraris di Genova contro la Sampdoria. Il debutto in campionato è avvenuto invece il 20 agosto in occasione della prima gara dell’FCS nel secondo campionato di B, quella interna con lo Spezia (3-3). Raphael Kofler, sceso in campo da titolare, ha giocato i primi 45’. In campo da titolare anche nella seconda giornata sul campo di Piacenza contro la Feralpisalò.
Può essere considerato a ragion veduta una promessa del calcio altoatesino. Raphael Kofler, si è messo in luce fin da giovanissimo nella “sua” Parcines prima di diventare un autentico “canterano” biancorosso. Il giovane e promettente talento(18 anni)gioca con la maglia biancorossa da otto anni. Ha scalato le varie categorieapprodando ora, a tutti gli effetti, tra i professionisti.Impegno, carattere, grinta e determinazione gli hanno consentito di guadagnare sul campo stima e considerazione.
Dall’alto dei suoi 193 centimetri, ha una grandissima abilità nel gioco di aereo. Prova ne sono le reti realizzate durante lo scorso campionato di Primavera-3. In particolare, quella con il Modena, in perfetto terzo tempo, e quella alla Lucchese che ha spianato al Südtirol la strada ai playoff del torneo.Torneo dove i biancorossi hanno sfiorato la promozione in Primavera 2 perdendo solo in finale contro il Renate.
Dal Gialloblù al Gialloceleste. Denis Cazzadori è un nuovo calciatore dell’Arzignano Valchiampo. Classe 2004, il giovane attaccante arriva al Grifo in prestito dall’Hellas Verona reduce da un’ottima stagione in Primavera 1 con 35 presenze, 15 reti e 6 assist.
Originario della Serbia, cresce e vive a Verona anche a livello calcistico. Con i colori dell’Hellas, infatti, si sviluppa seguendo il percorso delle giovanili dall’Under 14 fino alla Primavera. Diverse le chiamate in Prima Squadra: l’ultima lo ha visto in panchina al Castellani alla prima di campionato contro l’Empoli.
Vestirà la maglia Gialloceleste numero 19.
Antonio Granata è un giocatore del Calcio Padova
Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato il trasferimento del difensore classe 2000 Antonio Granata. Granata ha siglato con il Padova un contratto fino al 30 giugno 2024.
Nicolò Bianchi è un giocatore del Calcio Padova
Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe 1992 Nicolò Bianchi dal Cesena FC. Bianchi ha firmato un accordo in biancoscudato fino al 30 giugno 2025.
SS Brindisi FC comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni del calciatore Giuseppe Nicolao, esterno difensivo classe 1994, giunto in biancazzurro dal Gubbio.
In carriera ha vestito le maglie di Gubbio, Foggia, Latina, Nardó, Pineto, O. Agnonese, Aversa Normanna, Napoli, Ancona, Melfi, Alessandria, Viareggio e Virtus Lanciano.
Feralpisalò è lieta di annunciare di aver acquisito, a titolo definitivo, le prestazioni sportive del calciatore Vittorio Parigini.
L’attaccante classe 1996, che vanta oltre 160 presenze in Serie B, ha firmato un contratto con i Leoni del Garda fino al 30 giugno 2024 e indosserà la maglia numero 70.
“Cercherò di portare la mia esperienza e metterla a favore del gruppo – le sue prima parole. Il mio obiettivo è cercare di fare più gol possibili, primo per me perché penso che per un attaccante sia importante, poi per dare un grosso vantaggio alla squadra. Devo dire che questa è una società piccola ma con grandi ambizioni perché è nata da pochissimo tempo e vederla in un palcoscenico così importante come la Serie B penso sia veramente importante”.
A Vittorio, il più cordiale benvenuto a Salò.
SS Brindisi FC comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Bologna FC il diritto alle prestazioni sportive di Andrea Mazia, trequartista classe 2004 cresciuto nelle giovanili dei felsinei.
LIROLA È GIALLAZZURRO
Il terzino spagnolo torna in Italia, vestirà la maglia del Frosinone
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’ Olympique Marsiglia per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Pol Mikel Lirola Kosok. Il difensore classe 1997 arriva a titolo temporaneo (con opzione di riscatto) e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2024.
Arriva a Lucca Simone Magnaghi, attaccante classe 1993. Giocatore d’esperienza ha vestito, tra le altre, le maglie di Pordenone, Teramo, Sudtirol e Pontedera, collezionando 272 presenze in Lega Pro e realizzando 54 reti. Sarà legato alla Lucchese con un contratto biennale.
La Battipagliese1929 è lieta di annunciare il tesseramento del calciatore SebatsianOlmos. Nato a Neuquen (Argentina) l’11-05-1998, Olmos è un centrocampista che ha vestito le casacche di Deportivo Roca (Argentina), Provincial Ranco (Chile) e Primavera Toluca (Mexico). Il calciatore è già a disposizione del tecnico Jury Calabrese.
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Rémi Oudin dal Football Club des Girondins de Bordeaux.
Il calciatore francese, che ha già sostenuto le visite mediche presso il Centro BioLab di Cutrofiano (LE) e presso lo Studio radiologico Quarta Colosso di Lecce, ha sottoscritto un contratto della durata di tre anni
SORRENTO CALCIO 1945 SRL – PER LA DIFESA IL CENTRALE DI SOMMA
Il Sorrento Calcio 1945 Srl rende noto di essersi assicurato le prestazioni sportive di Vincenzo Di Somma a partire dalla stagione 2023/2024. Di Somma, nato a Napoli l’1 marzo del 1997, è un difensore centrale con esperienza in C sia nel Cosenza (2 presenze nel 2015/2016) che nel Potenza (54 partite e 2 reti) tra il 2018 ed il 2021. Prima di esordire tra i professionisti, 6 presenze da giovanissimo con il Sorrento in D (2014/2015), ragion per cui per Di Somma – lo scorso anno a Pagani – si tratta di un “ritorno a casa
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al concretizzarsi di alcune condizioni, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ahmed Touba dall’ İstanbul Başakşehir Futbol .
La Battipagliese1929 è lieta di annunciare il tesseramento del calciatore Lautaro Di Romana. Nato a Buonos Aires l’11-12-2003, Di Romana è un centrocampista che vestito la casacca del Club Atletico Atlanta (campionato argentino). L’atleta è già a disposizione del tecnico Jury Calabrese.
SS Brindisi FC comunica di aver acquisito a titolo temporaneo le prestazioni del calciatore Cristian Bunino, attaccante classe 1996, giunto in biancazzurro dal Lecco.
In carriera ha vestito le maglie di Lecco, Pro Vercelli, Fermana, Pescara, Monopoli, Teramo, Viterbese, Padova, Juventus U23, Alessandria, Robur Siena e Livorno.
SORRENTO CALCIO 1945 SRL – PER IL CENTROCAMPO L’EX MANTOVA MESSORI
Il Sorrento Calcio 1945 Srl rende noto di essersi assicurato le prestazioni sportive di Pietro Messori a partire dalla stagione 2023/2024. Messori, nato a Modena il 29 dicembre del 2000, è un regista cresciuto calcisticamente proprio nel vivaio dei “canarini” emiliani per poi approdare in C nelle fila del Mantova nella stagione 2021/2022. In due anni ha collezionato ben 50 apparizioni in campionato (32 delle quali da titolare).
Il difensore belga naturalizzato algerino (classe 98) ha già sostenuto le visite mediche presso il Centro BioLab di Cutrofiano e presso lo Studio Radiologico Quarta Colosso di Lecce.
La Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Club Atlético San Lorenzo de Almagro per il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto del centrocampista classe ’00 Agustin Alberto Martegani. Il calciatore indosserà la maglia numero 7.
Il Torino Football Club comunica di aver ceduto al Como 1907, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Verdi.
Tutto il Torino saluta con affetto Simone e gli augura le migliori soddisfazioni nel proseguimento della sua carriera.
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con la Vis Pesaro 1898 per il trasferimento a titolo temporaneo del centrocampista classe ’03 Antonio Iervolino.
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Olimpija Ljubljana per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe ’98 Reda Boultam.
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il F.C. Legnago Salus per il trasferimento a titolo temporaneo del difensore classe ’02 Andrei Motoc.
SS Brindisi FC comunica di aver tesserato Gianmarco De Feo, trequartista classe 1994 che vanta oltre 150 presenze tra i professionisti.
In carriera ha vestito, tra le altre, le maglie di Siena, Lucchese, Imolese, Ascoli e Vis Pesaro.
De Feo si legherà al club sino al 30 Giugno 2024.
ACF Fiorentina comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Samuele Spalluto all’ S.S. Monopoli 1966
Marco Perrotta è un giocatore del Calcio Padova
Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato il trasferimento a titolo definitivo del difensore classe 1994 Marco Perrotta dall’SSC Bari. Perrotta ha firmato un accordo in biancoscudato fino al 30 giugno 2025 e sarà a disposizione di Mister Vincenzo Torrente dalla giornata di Domenica 27/9.
Info e scheda del nuovo acquisto: https://www.padovacalcio.it/marco-perrotta-calciopadova/
La Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Club Atlético San Lorenzo de Almagro per il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto del centrocampista classe ’00 Agustin Alberto Martegani. Il calciatore indosserà la maglia numero 7.
Nicolò Cambiaghi e Viktor Kovalenko sono due nuovi calciatori azzurri
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Atalanta Bergamasca Calcio per l’acquisizione delle prestazioni sportive dei calciatori Nicolò Cambiaghi (a titolo temporaneo) e Viktor Kovalenko.
Nicolò Cambiaghi è un attaccante italiano nato a Monza il 28 dicembre 2000. Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, compie tutto il percorso nel vivaio nerazzurro conquistando due campionati Primavera e una Supercoppa Primavera. Nel 2020 il passaggio in prestito alla Reggiana in Serie B, dove totalizza 18 presenze in campionato. Nella stagione successiva l’attaccante approda al Pordenone, di nuovo in Serie B, collezionando 36 partite più una in Coppa Italia, con 7 gol e 5 assist. Numeri e prestazioni che portano Cambiaghi proprio all’Empoli nella stagione seguente: con gli azzurri, Nicolò segna all’esordio in Coppa Italia con la Spal e gioca la prima in carriera in Serie A nel match in trasferta con lo Spezia del 14 agosto 2022. L’11 novembre, nel successo con la Cremonese, arriva invece la prima rete in massima serie per un bilancio complessivo di 28 gare, 6 gol e due assist. Il 29 marzo dello scorso anno Cambiaghi ha esordito con la Nazionale Under 21 nella sfida di qualificazione agli Europei contro la Bosnia Erzegovina mentre a giugno, oltre a segnare la sua prima rete nel 4-1 sull’Irlanda, partecipa all’Europeo U21 organizzato Georgia e Romania. Nell’occasione Nicolò gioca 3 gare delle 10 totali in Under 21.
Viktor Kovalenko è un centrocampista di nazionalità ucraina nato a Cherson il 14 febbraio 1996. Cresciuto nel settore giovanile dello Shakhtar Donetsk, club con il quale nel 2015 conquista la finale di Uefa Youth League, nello stesso anno fa l’esordio in Prem”jer-lіha. Nella stagione seguente Kovalenko esordisce in Champions League, il 15 settembre nella sconfitta con il Real Madrid, e trova sempre maggiore spazio nella massima serie ucraina. Bilancio di 23 presenze in campionato, 5 in Champions e 8 in Europa League. Kovalenko vince la Coppa d’Ucraina, trofeo che diventerà una costante dal 2016 al 2018: sono tre di fila, quattro in tutto. Viktor prosegue il suo percorso con lo Shakhtar Donetsk vincendo quattro campionati di fila dal 2016 al 2020 e due Supercoppa d’Ucraina. Nella sessione di mercato invernale del 2021 Viktor viene acquistato all’Atalanta. A marzo, nel match con l’Hellas Verona, arriva l’esordio in Serie A. In estate Kovalenko passa in prestito allo Spezia, segnando la sua prima rete in Italia nella vittoria sulla Salernitana del 16 ottobre. Alla fine saranno 26 le presenze in campionato e 18 nel successivo, sempre con lo Spezia. Con la maglia dell’Ucraina Viktor partecipa all’Europeo Under 16 e Under 19, diventa capocannoniere del Mondiale Under 20 fino ad esordire in Nazionale maggiore nell’amichevole di marzo 2016 con Cipro. Anno degli Europei in Francia: qui gioca 3 gare delle sue 33 totali in Nazionale.
www.empolifc.com
Prolungamento del contratto con il Bologna per Orsolini
Il Bologna Fc 1909 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’attaccante Riccardo Orsolini per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2027.
Il Bra “ha chiuso” per l’arrivo di Nicolò Giorcelli.
Nato a Torino nel 2003, è un possente difensore centrale (190 cm di altezza). Dopo un trascorso di spessore nel settore giovanile della Juventus, ha militato nell’Under 18 della Roma e nell’Under 19 del Torino. Nella Serie D 2022/2023 (sua prima esperienza nel calcio dei grandi) ha indossato i colori della Correggese. Nicolò ha avuto, anche, l’onore di giocare nella Nazionale Italiana Under 17 e Under 18.
Ora è a completa disposizione del tecnico Roberto Floris e del suo staff.
La società LR Vicenza comunica di aver ceduto alla S.S. Juve Stabia, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Marco Bellich.
Bellich, difensore classe 1999, in maglia biancorossa ha registrato 31 presenze tra campionato e coppa.
Il club desidera augurare a Marco il meglio per il prosieguo della propria carriera
La Società Sportiva Arezzo è lieta di poter annunciare di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Marco Chiosa.
Classe 1993, Chiosa è cresciuto nel vivaio del Torino passando poi alla Nocerina (Lega Pro, 30 presenze e un gol), Bari (serie B, 25 presenze), Avellino (serie B, 62 presenze), Perugia, Novara (serie B, 65 presenze e un gol) e quindi Virtus Entella. Con il club di Chiavari ha raggiunto quota 143 presenze tra serie B e serie C, vincendo un campionato di Lega Pro.
Chiosa arriva in amaranto legandosi al Cavallino con un accordo biennale con opzione per il terzo anno. A Marco un caloroso benvenuto tra le fila del club amaranto.
Nell’occasione la Società Sportiva Arezzo tiene a precisare che non esclude ulteriori movimenti sia in entrata, sia in uscita, da qui al 1° settembre, termine ultimo della campagna trasferimenti. Ecco perchè solo dopo tale data i direttori del Cavallino saranno disponibili per rilasciare interviste in merito alla campagna trasferimenti in una apposita conferenza stampa che sarà indetta nei tempi e modi opportuni.
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’N.K. Celje per il trasferimento a titolo definitivo dell’attaccante classe ’01 Chukwubuikem Ikwuemesi. Il calciatore si è legato al club granata fino al 2027 con opzione e indosserà la maglia numero 22.
Colpo di mercato della Vjs Velletri, arriva Luca Costanzo (ex giovanili di Lazio e Roma)
La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2023-2024 con il terzino Luca Costanzo. Nato il 13 novembre 1998, il nuovo giocatore rossonero è a disposizione del tecnico Stefano De Massimi per il ritiro pre-campionato iniziato il 21 agosto.
Costanzo ha mosso i primi passi nelle giovanili della SS Lazio ed è stato tesserato per il club biancoceleste dal 2009 al 2012. In seguito è passato alla Roma, come giovane di serie, nella stagione 2012-2013. Con i giallorossi ha vinto la Supercoppa e il campionato di categoria La sua carriera è dunque proseguita con il Latina, nella Primavera della Serie B, per poi passare a Anzio, Pontinia e Itri, sempre in categorie superiori.
Ecco le prime dichiarazioni con la maglia veliterna da parte del calciatore: “qui alla Vjs Velletri ho trovato un ambiente molto sereno e professionale. C’è ambizione, c’è voglia di dimostrare qualcosa e soprattutto c’è voglia di lavorare e migliorare per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Sul girone e sul campionato di Promozione: “non conosco il campionato, per esperienza so che ogni campionato presenta le sue difficoltà. Ci sono molte squadre provenienti anche da categorie superiori, quindi prevedo un anno tosto ma non per questo difficile. Sono sicuro che sarà stimolante e ci permetterà di metterci in gioco”.
Sul ruolo in campo: “negli anni ho avuto modo di misurarmi in molti ruoli. Ho giocato sia in difesa che nel reparto avanzato come esterno alto, ma anche in come centrocampista. Il ruolo in cui sicuramente riesco ad esprimere al meglio le mie capacità è da esterno basso di destra. Non mi precludo, comunque, di sperimentare altre posizioni”.
Sulla carriera e gli illustri trascorsi nel professionismo: “la mia carriera inizia ufficialmente, si può dire, nel 2012, quando ho preso parte nella squadra delle giovanili della Lazio. Dopo 2 anni, nel 2014, ho giocato nelle giovanili della Roma fino all’ U17, in cui ho vinto un campionato e una Supercoppa. Dopo una parentesi in serie B con la Primavera del Latina, ho conosciuto la Serie D con l’Anzio nel 2019. Ho giocato poi in Eccellenza con il Pontinia e, infine, gli ultimi 3 anni con l’Itri, dove ho raggiunto obiettivi importanti e ho avuto modo di crescere e maturare come giocatore. Sono grato per tutto ciò che ho realizzato, per le persone che ho conosciuto e che mi hanno reso quello che sono oggi. Sono pronto a lavorare sodo per ripercorrere i miei passi, sono ambizioso e ho tanta voglia di continuare a dare il mio meglio a questo sport”.
In ultimo un messaggio alla piazza: “ai tifosi dico che non vedo l’ora di giocare con loro. Voglio essere all’altezza delle aspettative e voglio dimostrare tutto ciò che ho da dare a questa mia nuova maglia”.
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Mount Pleasant F.C. per il trasferimento a titolo definitivo dell’attaccante classe ’00 Trivante Vicent Stewart. Il calciatore si è legato al club granata fino al 2026 con opzione e indosserà la maglia numero 19.
Feralpisalò comunica di aver ceduto, a titolo definitivo alla Carrarese Calcio 1908, le prestazioni sportive del difensore Matteo Di Gennaro.
Protagonista del “Capolavoro Verdeblù” culminato con la storica promozione in Serie B, ha collezionato 14 presenze e 1 gol con la maglia dei Leoni del Garda.
Il club ringrazia Matteo per l’impegno e la professionalità dimostrate e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.
Alessio Sabbione è un nuovo giocatore della Lucchese 1905. Difensore centrale, classe 1991, arriva dalla Triestina e sarà legato ai rossoneri con un contratto biennale.
La Sanremese Calcio comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive per la prossima stagione 2023/24 del difensore classe 2004 Andrea Biagini.
Nato a Prato il 29 marzo 2004, alto 1.76 per 70 kg, Biagini è cresciuto nelle giovanili del Prato. Passato al Pisa, con i nerazzurri ha giocato dall’Under 16 fino in Primavera 2.
Laterale destro, Biagini può giocare sia da esterno in una difesa a quattro, sia a tutta fascia da quinto in un 352 o in un 532.
“Arrivo a Sanremo con grande entusiasmo – dichiara Biagini – per me è la prima volta tra i grandi e ho tanta voglia di fare bene e di mettermi in mostra. Ho già conosciuto il mister e i nuovi compagni. La squadra mi sembra molto competitiva, è il giusto mix tra giovani di valore e calciatori più esperti di grande qualità. Quando è nata la possibilità di venire a Sanremo tutti mi hanno parlato bene della piazza e della società e le prime impressioni sono molto positive. Cercherò di farmi trovare sempre pronto ogni volta che il mister mi darà la possibilità di scendere in campo. La Sanremese è una vetrina importante, sta a me non sprecare una simile opportunità e dare il massimo per questa maglia“.
La società Taranto Football Club 1927 comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni di Daniel Hysaj sino al 30/06/2024.
Classe 2004, Hysaj è cresciuto nelle giovanili del Napoli. Il difensore italo-albanese nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Primavera azzurra.
La S.S. Juve Stabia comunica di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive, a titolo temporaneo dalla Ternana, dell’attaccante Pietro Rovaglia, classe ’01, fino al 30 giugno 2024. Il calciatore, nativo di Verona, è cresciuto calcisticamente nel Chievo Verona e ha vestito anche le maglie della Pistoiese, della Fermana e del Montevarchi.
Il Giugliano Calcio 1928 comunica di aver acquisito il diritto delle prestazioni sportive del calciatore Carmine De Sena. L’attaccante classe 1991, ha firmato un accordo su base biennale
La S.S. Juve Stabia comunica di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive, a titolo definitivo, del centrocampista Giuseppe Leone, classe ’01, fino al 30 giugno 2025. Il calciatore, nativo di Torino, è cresciuto calcisticamente nella Juventus e ha vestito anche la maglia del Siena.
Il Giugliano Calcio 1928 comunica di aver raggiunto con Fc Crotone un accordo per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto delle prestazioni sportive del calciatore Gabriele Bernardotto. L’attaccante classe 1997, ha firmato un accordo su base biennale.
JOVANE CABRAL ALLA SALERNITANA
L`attaccante capoverdiano arriva dallo Sporting Lisbona
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con lo Sporting Clube de Portugal per il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto dell’attaccante classe ’98 Jovane Cabral.
La S.S. Juve Stabia comunica la cessione, a titolo definitivo, del centrocampista Luca Berardocco, classe ’91, al Giugliano Calcio 1928.
La società ringrazia Luca per il lavoro svolto e gli augura le migliori fortune professionali.
La società LR Vicenza comunica di aver acquisito dall’U.S. Sassuolo Calcio, a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2024, con diritto di opzione e controopzione, le prestazioni sportive del calciatore Jacopo Pellegrini.
Pellegrini, attaccante classe 2000, la scorsa stagione ha conquistato la vittoria del campionato di serie C con la Reggiana, mettendo a segno 11 reti, condite da 6 assist, in 40 partite totali.
In precedenza ha vestito le maglie del Pordenone in Serie B e del Gubbio in Serie C.
Dalla Samp il prestito di Paccagnini. Rinforzo under per la fascia giallorossa
La società comunica di avere definito con la Sampdoria il passaggio a titolo temporaneo fino al termine della stagione di Andrea Paccagnini.
Esterno destro classe 2005, Andrea ha praticamente svolto tutta la trafila giovanile con la maglia blucerchiata, giocando con la Sampdoria per ben 13 stagioni, arrivando fino alla Primavera 1. Nato attaccante nel corso degli anni ha arretrato la sua posizione in campo trovando il suo posizionamento ideale come esterno destro nella difesa a 4 o a 5.
SCHEDA DEL CALCIATORE
NOME: Andrea Paccagnini
RUOLO: Difensore
DATA DI NASCITA: 12/03/2005
RIASSUNTO CARRIERA:
STAGIONE | SQUADRA | SERIE | PRESENZE | GOAL |
2022-23 | SAMPDORIA | PRI 1 | 18 | 3 |
TOTALE | 18 | 3 |
La società LR Vicenza comunica che è stato sottoscritto un accordo con il calciatore Fausto Rossi, sino al 30 giugno 2025.
Rossi, nelle ultime 4 stagioni ha vestito la maglia della Reggiana, registrando 117 presenze e conquistando per due volte la promozione in Serie B, nelle stagione 2019/2020 attraverso la vittoria dei playoff e nel 2022/2023, con il primo posto nel Girone B della Serie C.
Ha esordito nei professionisti con la maglia del Vicenza nella stagione 2010/2011 e in due anni è sceso in campo, in 28 occasioni, con i biancorossi tra Serie B e Coppa Italia, siglando anche la sua prima rete.
Successivamente ha vestito le maglie di Brescia, Real Valladolid, Cordoba, Pro Vercelli, Trapani e CS Craiova
Sarà la sua seconda stagione consecutiva, con i colori del Bra. Ratificato l’accordo della conferma e delle prestazioni sportive (23/24) con Derrick Gyimah. Giunto nella città della Zizzola nel luglio 2022, l’esterno offensivo classe 2003 (nativo del Ghana) si è ritagliato uno spazio importante con la maglia giallorossa nella scorsa D. La sua visione offensiva, la sua potenza e la sua grinta saranno, ancora, a disposizione dell’allenatore Roberto Floris e dello staff tecnico.
USD Real Forte Querceta dà il benvenuto al difensore Modou Mbacke Ndiaye.
Classe 2002, il centrale difensivo di nazionalità senegalese è reduce dall’esperienza in Serie D al Mezzolara nella scorsa stagione e arriva a Forte dei Marmi per corroborare il reparto arretrato a disposizione di mister Nicola Sena.
L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Stefano Milli (classe 2004) all’A.C. Nardò.
L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo temporaneo con diritto di opzione e contropzione a favore della società giallorossa, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mats Lemmens al Calcio Lecco 1912.
Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver acquisito dal Football Club Internazionale Milano, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Valentino Lazaro.
Lazaro è nato a Graz, in Austria, il 24 marzo 1996. Calcisticamente è cresciuto nel Grazer AK e poi nel Salisburgo con cui ha esordito, a soli 16 anni, nella massima serie austriaca nella stagione 2012-2013. Dopo una breve parentesi al Liefering, in prestito, è tornato al Salisburgo giocando sino al 2017, con 120 presenze e 15 gol, tra campionato e coppe. Dopo due anni in Germania, all’Herta Berlino, nel 2019 è stato acquistato dall’Inter. Successivamente ha vestito le maglie di Newcastle, Borussia Monchengladbach e Benfica. Nell’ultima stagione, al Toro, 25 presenze e 4 assist tra Serie A e Coppa Italia. Per Lazaro anche 36 presenze e 3 gol con la nazionale austriaca.
La società Taranto Football Club 1927 comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni di Ciro Panico sino al 30/06/2024.
Classe 1999, Panico è un esterno sinistro che nell’ultima stagione si è diviso tra Cosenza, in serie B, e Feralpisalò. Con il club lombardo ha vinto il girone A nell’ultimo campionato, conquistando la promozione in cadetteria. In carriera vanta anche la vittoria di un campionato di Serie D con la maglia del Potenza. Con i lucani disputa quattro stagioni, di cui tre in serie C. Successivamente, nell’annata 2021/22, arriva il passaggio al Cosenza e nella finestra di mercato invernale passa alla Juve Stabia.
La società Taranto FC 1927 comunica di aver ceduto a titolo definitivo il portiere Giorgio Caputo all’SS Monopoli 1966.
Il club rossoblù ringrazia Giorgio per l’impegno profuso e gli augura le migliori soddisfazioni professionali.
Il Bologna Fc 1909 comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’Alkmaar Zaanstreek il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante Jesper Karlsson.
Decimo calciatore svedese della storia del club, Jesper è un esterno offensivo classe ’98 di grande tecnica e fantasia, esplosività nelle gambe e notevole velocità. Ala versatile, capace di giocare indistintamente su entrambe le corsie, dopo i primi approcci fra i professionisti al Falkenberg e le quattro stagioni di sviluppo all’Elfsborg, è col passaggio nei Paesi Bassi all’AZ che si fa conoscere dagli appassionati di tutta Europa.
Ad Alkmaar entra immediatamente nel tridente d’attacco e per tre anni è un pilastro di una delle formazioni più competitive della Eredivisie. Ottimo tiratore di piazzati, vanta un bagaglio tecnico tale da renderlo spesso imprevedibile e dimostra subito grande confidenza col gol. Coraggioso e sfrontato, ama prendersi la responsabilità della giocata importante dentro e anche fuori area. Partecipa, fra reti ed assist, a quasi la metà delle marcature totali della squadra dal 2020 al 2023, gioca le coppe europee, esordisce in Nazionale e si fa apprezzare da importanti club del continente diventando ad ogni sessione di calciomercato uno dei nomi più gettonati. Chiude l’esperienza olandese con 46 gol totali fra campionato e coppe in 123 apparizioni.
Gianluigi Sueva è un nuovo giocatore della Lucchese 1905 ed ha firmato un contratto biennale. Attaccante, nato nel 2001, nello scorso campionato ha giocato nell’Olbia collezionando 21 presenze e realizzando
1 rete nel derby di Coppa Italia contro la Torres
Il Sorrento Calcio 1945 Srl rende noto di essersi assicurato le prestazioni sportive di Souleymane Kone, nato a Piacenza il 29 ottobre del 2004. Kone è un attaccante esterno di origini ivoriane con all’attivo lo scorso anno l’esordio in C con la maglia della Viterbese, formazione con la quale ha disputato 16 partite (realizzando 5 reti) in Primavera 2
La Polisportiva Acerrana 1926 comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di ??????? ??????? ????? ???????, attaccante classe ’89 reduce da un campionato vissuto con la maglia del Gravina.
Argentino, già tra gli artefici della promozione in serie C del Rende di Bruno Trocini nel 2017 con 17 centri in 33 presenze, Goretta lo scorso anno ha totalizzato coi murgjani 5 reti in 21 apparizioni dopo un biennio trascorso al Rotonda.
La neo punta granata, che in serie D ha militato anche con Taranto e Recanatese, vanta 46 gettoni di presenza e 5 gol in Lega Pro in due stagioni proprio col Rende che aveva accompagnato per mano tra i professionisti
U.S. Fiorenzuola 1922 comunica di aver perfezionato la cessione a titolo definitivo di Alessandro Quaini a Catania Football Club.
Arrivato in rossonero nel 2022/2023 dal Pisa Sporting Club 1909, Quaini ha collezionato 35 presenze nello scorso campionato di Serie C Girone B distinguendosi per le sue capacità da difensore centrale.
Il Calcio Foggia 1920 comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Emmanuele Salines, il calciatore si lega al club rossonero fino al 30 giugno 2025.
Emmanuele Salines, esterno destro nato a Mugnano di Napoli l’8 novembre del 2000, cresce nei settori giovanili di Messina, Bari e Cosenza. La sua prima esperienza tra i “grandi” la fa proprio in terra dauna, figurando tra i migliori nel campionato di Serie D svolto dai Satanelli nella stagione sportiva 19/20. Salines si trasferisce al Catanzaro che a metà campionato lo gira in prestito in D all’Ostiamare, per poi passare alla Feralpisalò con cui trascorre due stagioni, collezionando 41 presenze (23 nell’ultimo campionato) e contribuendo alla storica promozione della squadra lombarda in Serie B.
La Lucchese 1905 comunica di aver tesserato Manuel Leone, classe 2005. Attaccante esterno arriva dallo Spoleto.
Feralpisalò comunica di aver ceduto, a titolo definitivo alla Juventus Next Gen, le prestazioni sportive di Simone Guerra.
230 presenze, 80 gol e 35 assist con la maglia dei Leoni del Garda per l’attaccante piacentino, che è stato in queste ultime stagioni uno dei protagonisti assoluti del mondo verdeblù anche per disponibilità e sensibilità: indimenticabile il suo coinvolgimento nell’iniziativa del marzo 2021 indossando la maglia “NO GUERRA”, per sensibilizzare sulla crisi in Ucraina.
All’attaccante, tra i pilastri del “Capolavoro Verdeblù” culminato con la storica promozione in Serie B e con all’attivo il record di presenze e di reti segnate con la maglia dei Leoni del Garda, va il più sentito e sincero ringraziamento per la professionalità, la dedizione, l’attaccamento sempre dimostrati nelle sue esperienze a Salò.
“Ringraziamo di cuore Simone per quanto fatto in questi anni con la maglia verdeblù – le parole del presidente Pasini e del Ds Ferretti – Il suo addio è stata una scelta molto sofferta, dettata da diverse valutazioni, ma l’affetto e la stima verso l’uomo e il calciatore resteranno per sempre immutate”.
Tesserato Aziz Sare
Muscoli e corsa per la mediana giallorossa
Il Ravenna FC comunica di avere definito il tesseramento di Aziz Sare, che resterà in giallorosso fino al termine della stagione.
Centrocampista centrale classe 2001 è dotato di grande solidità e qualità di interdizione, Aziz era stato fin dall’inizio della preparazione aggregato al gruppo guidato da Gadda, l’impegno e le qualità dimostrate giorno dopo giorno hanno convinto lo staff ad inserirlo in pianta stabile nella rosa. Cresciuto prima nel settore giovanile del Forlì per poi passare alla SPAL ha esordito in prima squadra nel Siena di Grammatica nel 2020.
SCHEDA DEL CALCIATORE
NOME: Aziz Sare
RUOLO: Centrocampista
DATA DI NASCITA: 20/10/2001
RIASSUNTO CARRIERA:
STAGIONE | SQUADRA | SERIE | PRESENZE | GOAL |
FEB- 22 | S.MARIA CILENTO | D | 10 | 0 |
2021-22 | SIENA | C | 0 | 0 |
2020-21 | SIENA | D | 15 | 0 |
TOTALE | 25 | 0 |
La USD Castellanzese 1921 è lieta di annunciare l’acquisto delle prestazioni sportive del calciatore Artur Bulaukin dal Città di Varese.
Artur Bulaukin, piede mancino, è nato a Minsk, in Bielorussia, l’8 giugno del 2005 ed è in possesso della doppia cittadinanza, bielorussa e italiana.
Quattro anni al Milan, dal 2015 al 2018, dove ha giocato nell’Under 13, 14, 15 e 16 prima di passare al Lecco, dove è rimasto per due stagioni militando nell’Under 17 (2019-2020 e 2020-2021). Un anno nella Primavera 4 del Seregno, nel 2021-2022, ha anticipato l’esperienza al Città di Varese, squadra nella quale ha giocato la scorsa stagione in Serie D senza però mai debuttare.
Artur Bulaukin vestirà per la stagione 2023-2024 la maglia numero 22.
Le prime dichiarazioni di Artur Bulaukin da giocatore neroverde:
“Sono molto contento di far parte di questo gruppo e di questa squadra. L’esordio nell’amichevole contro la Sestese? Mi sono trovato bene, ho ancora tanto da imparare e da migliorare ma sono soddisfatto e contento della prestazione, sia singola sia collettiva. In questa stagione sogno l’esordio in Serie D e di dimostrare le mie qualità. Ai tifosi chiedo di supportarci sempre, per tutto l’anno”.
NUOVO ATTACCANTE IN BLAUGRANA. TESSERATO ANDREA TRIPICCHIO
Il San Marzano Calcio è lieto di annunciare l’accordo con Andrea Tripicchio. Attaccante nato a Cosenza il 10 gennaio 1996, può agire da centravanti o da esterno e vanta una lunga esperienza in Serie D.
Cresciuto nel settore giovanile del Crotone, vanta 76 gare con la formazione Primavera dei pitagorici. Con la stessa casacca ha poi esordito in Serie B nella stagione 2013-14, collezionando 2 presenze. Ulteriori esperienze tra i professionisti con Reggina e Casertana, formazioni con cui ha anche giocato in Tim Cup oltre che in Coppa Italia di Serie C.
Nel massimo campionato dilettantistico ha disputato 128 gare condite da 31 reti con le maglie di Cittanovese, Gladiator, Città di Sant’Agata (dove ha lavorato con mister Domenico Giampà), Castrovillari, Grosseto e Afragolese.
La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Giugliano Calcio 1928, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Enrico Oviszach. Oviszach, esterno classe 2001, in maglia biancorossa ha registrato 21 presenze tra campionato e coppa, condite da un goal. Il club desidera augurare a Enrico il meglio per il proprio futuro
IL SAN MARZANO RINFORZA LA PATTUGLIA UNDER. CON GLI ARRIVI DI PAREIKO, CEVERS E MANCINI
Il San Marzano Calcio è lieto di annunciare l’accordo con tre nuovi atleti che rinforzano la pattuglia degli under per il campionato di Serie D 2023-24. Si tratta di due portieri e di un esterno di fascia che offriranno importanti alternative al tecnico Domenico Giampà.
Tra i pali si contenderanno una maglia da titolare Daniil Pareiko e Leonards Cevers, entrambi classe 2005. Di nazionalità estone, Pareiko arriva a titolo temporaneo dalla Spal. Con la formazione estense ha disputato il campionato Under 18, facendo anche parte del roster della Primavera 2. Prima di approdare in Italia, ha percorso l’intera trafila del settore giovanile del Levadia Tallinn.
Il giovane lettone Cevers approda quest’anno per la prima volta in Italia dopo l’esperienza nelle giovanili e nella prima squadra del FK Tukums 2000, formazione che milita nella Prima Divisione del campionato lettone.
Il terzo volto nuovo in casa blaugrana è Giacomo Mancini, jolly di fascia classe 2004, che giunge a titolo temporaneo dal Giugliano. Cresciuto nel settore giovanile della Roma, ha collezionato presenze nelle formazioni giallorosse Under 17 e Under 18, prima di essere ceduto in prestito alla Ternana. Con l’Under 19 delle “fere” ha disputato 27 partite tra campionato Primavera 2 e Coppa Italia di categoria.
SORRENTO CALCIO 1945 SRL – DAL BARCELLONA ARRIVA IL CENTROCAMPISTA CARAVACA, TITOLARE NELL’UNDER 19 BLAUGRANA Il Sorrento Calcio 1945 Srl rende noto di essersi assicurato le prestazioni sportive di Toni Caravaca Comino. Caravaca, nato a Barcellona l’8 gennaio del 2004, è un centrocampista centrale di piede sinistro che ha svolto l’intera trafila nella “cantera” del Barcellona fino ad approdare lo scorso anno nell’Under 19 blaugrana con la quale ha collezionato 32 presenze in campionato realizzando 7 reti. Tre invece le presenze di Toni nell’ultima Youth League.
La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Giugliano Calcio 1928, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Enrico Oviszach. Oviszach, esterno classe 2001, in maglia biancorossa ha registrato 21 presenze tra campionato e coppa, condite da un goal. Il club desidera augurare a Enrico il meglio per il proprio futuro
Filippo Berra si trasferisce al Benevento. Il 28enne difensore centrale, arrivato in biancorosso nell’estate 2022 dal Pisa approda alla società giallorossa campana appena scesa dalla serie cadetta. L’FC Südtirol comunica di aver ceduto alla societàBenevento Calcio a titolo definitivoi diritti alle prestazioni sportive del calciatoreFilippo Berra. Il terzino destro, all’occorrenza difensore centrale o centrocampista di destra, nato a Udine il 6 febbraio 1995era arrivato in biancorosso nell’estate dello scorso anno dopo due stagioni consecutive in B, rispettivamente con il Pisa (arrivando alla finale promozione) e con il Pordenone, dopo le stagioni in C a Bari e con la Pro Vercelli. Con i piemontesi aveva giocato anche tre stagioni in B dopo la C con la Carrarese al termine della trafila nelle giovanili dell’Udinese. Con i biancorossi, nello scorso campionato di serie B ha collezionato 20 gettoni di presenza. FC SüdtirolringraziaFilippo Berraper il contributo fornitoe gli augura un prosieguo di carrieraricco di soddisfazioni.
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con opzione di acquisizione a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Baylin Johnson dall’ AFC Bournemouth. L’esterno offensivo inglese classe 2005 sarà a disposizione della formazione Primavera 1.
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nikola Krstović dal FK DAC 1904. L’attaccante montenegrino (classe 2000), che ha già sostenuto le visite mediche presso il Centro BioLab di Cutrofiano e presso lo Studio Radiologico Quarta Colosso di Lecce, ha sottoscritto un accordo della durata di quattro anni con opzione per quello successivo. Nikola Krstović ha scelto la maglia numero 9.
U.C. AlbinoLeffe comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’U.S. Catanzaro 1929 le prestazioni sportive di Riccardo Gatti, difensore classe 1997, sino al 30 giugno 2025. Nativo di Lecco, cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, in carriera ha vestito le maglie di Reggina, Monopoli, Fano, Reggiana (Serie B) e Catanzaro, con cui lo scorso anno ha vinto sia il campionato di Serie C (Girone C) sia la Supercoppa di categoria. Professionista dal 2017, fin qui ha totalizzato 119 presenze e 4 gol tra Serie B e C. “Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura e carico per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dalla società – le prime parole in bluceleste di Gatti – Nonostante avessi anche altre opportunità, ho scelto l’AlbinoLeffe convinto dal progetto. Penso che a Zanica ci siano la giusta serietà e serenità per poter lavorare ed esprimere al meglio tutte le mie potenzialità”.
La Lucchese 1905 comunica che l’attaccante Mario Ravasio è stato ceduto in prestito al Sorrento. Da parte della società un in bocca al lupo per questa nuova avventura.
USD Real Forte Querceta dà il benvenuto all’attaccante Riccardo Scarpa.
Scuola Pisa e Pontedera, con pure un’esperienza nel Vicenza Primavera, l’esterno offensivo classe 2004 è reduce da una stagione in prestito al Varese, dove ha avuto modo di conoscere il campionato di Serie D.
“Qui mi sono trovato bene dal primo giorno in cui sono arrivato, il gruppo è unito, si lavora bene e c’è tanta serenità”, dichiara Scarpa. “A livello personale spero di riuscire a trovare la continuità che mi è mancata lo scorso anno, cercando anche di incidere sul campo.”
Feralpisalò è lieta di annunciare il rinnovo contrattuale con Alessandro Pilati. Il difensore, arrivato in verdeblù nella stagione 2022/2023, è stato uno dei protagonisti del “Capolavoro VerdeBlù” con 32 presenze, 1 gol e 2 assist. Alessandro e i Leoni del Garda proseguiranno insieme il loro cammino fino al 30 giugno 2026.
Claudio Ferrarese è il capo scout della Lucchese 1905. Centrocampista d’esperienza, nato a Verona nel 1978, ha iniziato a giocare nel Verona, dove il 16 marzo 1997 debutta in Serie A. Ha vestito anche le maglie di Pistoiese, Cittadella, Piacenza, Ternana, Salernitana, Cagliari, Torino, Cremonese, giusto per citarne alcune, ma anche quella della Nazionale Under 17 ed Under 18.
Arriva alla Lucchese Filippo Berti, portiere classe 2003, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Siena. Cresciuto nelle giovanili della Roma, passato poi alla Sanbenedettese, arriva a Lucca con un contratto di un anno
Elia Visconti vestirà nuovamente la maglia rossonera, il centrocampista classe 2000, nella scorsa stagione ha collezionato 37 presenze, siglando anche un gol. Visconti sarà legato alla Lucchese con un contratto triennale
L’U.S. Lecce comunica di aver tesserato il calciatore Simo Lampinen-Skaug dal Strømsgodset IF II. Il portiere classe 2005 sarà a disposizione della formazione Primavera 1
USD Real Forte Querceta comunica l’annullamento della gara amichevole con il Castelfiorentino United, in programma mercoledì 23 agosto 2023, per motivi organizzativi.
Si ringrazia la società gialloverdeblù per la disponibilità, confidando di rinviare l’appuntamento a una nuova occasione.
A.C. Trento 1921 Srl comunica di aver acquisito a titolo temporaneo (prestito “secco” sino al 30 giugno 2024) da S.S.C. Napoli i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nosa Edward Obaretin.
Nato a Forlì il 26 gennaio 2003 Obaretin cresce nelle giovanili del Milan, club con il quale nella stagione 2020-2021 colleziona 22 presenze tra Primavera 1 e Coppa Primavera. La stagione successiva, sempre con la Formazione Primavera Rossonera, scende in campo 21 volte tra Campionato e Coppa, riuscendo anche ad esordire e raccogliere 5 presenze nella UEFA Youth League. Nella passata stagione si è trasferito nella Primavera del Napoli, squadra con la quale ha disputato una stagione da protagonista grazie alle sue 35 presenze e tre reti realizzate tra Campionato e Coppa. Si trasferisce al Trento dopo aver svolto, durante quest’estate, il ritiro estivo prima a Dimaro e poi a Castel di Sangro assieme ai Campioni d’Italia del Napoli di Rudi Garcia.
Nosa è pronto per vestire la maglia del Trento: “Quando mi è arrivata la chiamata del Club Gialloblù non ho avuto dubbi. Il fatto che una Società solida e ambiziosa come questa mi abbia cercato, mi ha inorgoglito e mi ha convinto immediatamente. Sono qui per disputare un buon campionato, giocare con continuità e proseguire il mio percorso di crescita. Durante quest’estate mi sono allenato con i Campioni d’Italia: è stato bellissimo e mi ha permesso di migliorare in diversi aspetti: con loro il ritmo e la qualità degli allenamenti è sempre alto. Ora sono carico per cominciare questa nuova avventura con il Trento!”.
A.C. Trento 1921 Srl dà il benvenuto a Nosa Edward Obaretin e gli augura le migliori fortune – personali e di squadra – in maglia gialloblù.
Fiorenzuola 1922 comunica ufficialmente di aver sottoscritto l’accordo che la legherà alle prestazioni sportive di Riccardo Nava fino al 30/06/2024. Difensore centrale classe 1996 di 187 cm nato a Monza, Nava è cresciuto nel settore giovanile del Renate per poi passare nella stagione 2015/2016 all’Inveruno, squadra con cui ha totalizzato 127 presenze in 4 stagioni da protagonista in Serie D. Da lì il trasferimento al Legnano, dove si è messo in mostra per 2 stagioni con 42 presenze complessive, e l’arrivo al Piacenza Calcio, maglia con cui nelle ultime 2 annata ha totalizzato 61 presenze e messo a segno tre reti personali.
La società LR Vicenza comunica di aver ceduto alla Torres Calcio, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista, classe 2002, Stefano Cester. Contestualmente il giocatore ha siglato il prolungamento contrattuale, con la società biancorossa, fino al 30 giugno 2025
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mohamed Kaba dal Valenciennes FC.
Il centrocampista franco-guineano classe 2001 ha già sostenuto le visite mediche (presso il Centro BioLab di Cutrofiano e presso l’ospedale Studio Radiologico Quarta Colosso di Lecce) e ha sottoscritto un accordo per quattro anni con opzione per il quinto
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con opzione di acquisto, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Bosko Jemo, dal HNK Hajduk Split.
L’esterno offensivo croato classe 2004 sarà a disposizione della formazione Primavera 1.
L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Morten Hjulmand allo Sporting Clube de Portugal.
L’U.S. Lecce comunica che, il calciatore Assan Ceesay ha raggiunto l’accordo con il Damak F.C. Saudi Club.La società giallorossa ha autorizzato il calciatore, dopo la gara odierna, a raggiungere la sede del club Saudita al fine di sottoporsi alle visite mediche di rito.
Dall’Entella arriva l’attaccante Merkaj. 25enne, punta centrale di nazionalità albanese, nelle ultime due stagioni ha vestito la casacca della formazione di Chiavari mettendo a segno 25 reti e 7 assist in 71 presenze. FC Südtirol comunica di aver acquisto i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Silvio Merkaj. L’attaccante classe 1997, proviene dalla Virtus Entellaa titolo definitivo. Si è legato al club biancorosso con un accordotriennale, ovvero fino al 30 giugno 2026, con opzione per un successivo anno. Nato a Valona, in Albania, il 4 dicembre 1997, 188 centimetri, Silvio Merkajè una punta centrale di piede destro, capace all’occorrenza di giocare anche come seconda punta, ala destra o sinistra. A soli quattro anno l’approdo in Italia, a Fano, dove poi ha cominciato a giocare a calcio. Dopo la trafila in diversi settori giovanili, nel 2015 gioca in Eccellenza con il Neania. Da Castel del Piano decolla la sua carriera che lo porta a vestire le maglie di Foligno, Igea Virtus e Gelbison fino al passaggio, nell’estate 2019, al Bitonto, in Puglia. Approda poi ai molisani del Vastogirardi, dove segna 14 reti in 32 gare, record in carriera. Nel 2021 arriva la chiamata della Virtus Entella, in Lega Pro: 12 reti il primo anno, 13 nella scorsa stagione. Complessivamente: 25 reti e 7 assist in 71 gare disputate in serie C con la casacca biancoceleste della società di Chiavari. FC Südtirol rivolge un caloroso benvenuto aSilvio Merkaje gli augura un futuro ricco di soddisfazioni – personali e di squadra – in maglia biancorossa.
USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato l’incarico di match analyst ad Aldo Poggi.
Tecnico di riconosciuta esperienza ed ex collaboratore di Silvio Baldini, per Poggi è un ritorno quello al “Necchi-Balloni”. Nella stagione sportiva 2015/2016, infatti, mister Poggi guidò la squadra Juniores sino alla semifinale del Campionato Regionale, una volta conquistato il 1° posto nella prima fase della competizione. L’anno successivo, invece, Poggi sedette sulla panchina bianconerazzurra in Serie D al fianco di Guido Pagliuca, in qualità di allenatore in seconda e di match analyst. Nel corso di questa stagione Aldo Poggi affiancherà mister Nicola Sena nella gestione tattica della squadra.
“Il lavoro con i video è una passione che voglio coltivare. Ho accettato con entusiasmo la proposta dell’AD Mussi, perché questo è un impegno che posso coniugare con altre esigenze ma che mi permette di ritrovare un ambiente sportivo che già conosco. Qua sto benissimo e mi sento in famiglia”, dichiara Poggi. “Vengo per dare una mano, queste sono state le prime parole che ho detto a mister Sena. Essendo legato anche affettivamente alla società, sono qui molto volentieri per fare del mio meglio, nella speranza che il mio lavoro contribuisca almeno in piccola percentuale ai risultati che tutti ci aspettiamo in questa stagione.”
La società LR Vicenza comunica di aver ceduto all’Hellas Verona FC, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Christian Corradi. Corradi, difensore classe 2005, nella scorsa stagione è sceso in campo in 7 occasioni totali, in campionato e nella Coppa Italia Serie C, conquistata dai biancorossi
U.C. AlbinoLeffe comunica di aver acquisito dall’U.S. Alessandria Calcio 1912 le prestazioni sportive di Christian Marietta, portiere classe 2002, sino al 30 giugno 2025.
Nativo di Ciriè (TO), cresciuto nel settore giovanile dell’Alessandria, in Serie D ha militato tra le fila di Caronnese (2020/21) e Rimini, con cui ha vinto il campionato nella Stagione 2021/22. Lo scorso anno ha difeso la porta dell’Alessandria in Serie C (Girone B) mettendo a referto 21 presenze tra campionato e coppa.
“Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura – le prime parole del neo acquisto bluceleste -. Ho scelto l’AlbinoLeffe perché credo sia un’ottima opportunità per la mia crescita personale e per poter migliorare ulteriormente come calciatore. Darò il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati”.
Alberto Barison vestirà ancora la maglia del Trento. Il difensore classe 1994 arriva a titolo definitivo dal Südtirol e si lega al Club di via Sanseverino per le prossime due stagioni. Giunto a Trento in prestito lo scorso gennaio, ha contribuito al raggiungimento della salvezza gialloblù. A.C. Trento 1921 Srl comunica di aver acquisito a titolo definitivo da F.C. Südtirol i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Barison. Il difensore classe 1994 ha sottoscritto con il Club un contratto biennale, ossia sino al 30 giugno 2025. La società è lieta di proseguire il percorso professionale con il giocatore che, dopo il suo arrivo nel gennaio del 2023, ha dimostrato di essere un punto di riferimento per la retroguardia aquilotta. Alberto Barison, dopo sei mesi trascorsi in prestito, è pronto per vivere una nuova esperienza con il Trento: “Sono contentissimo di poter tornare a vestire questa maglia. Lo scorso anno, durante i sei mesi trascorsi qui in prestito, mi sono trovato benissimo e pertanto ho cercato di tornare convintamente a Trento. Nella mia scelta ha inciso anche il calore della piazza: ho ancora negli occhi il Briamasco in festa quando, all’ultima giornata dello scorso campionato, ci siamo salvati contro il Novara. Ad aprile abbiamo raggiunto un traguardo positivo ma ora siamo tutti carichi per fare ancora meglio. Qui ci sono tutte le condizioni per disputare un buon campionato: il Club è solido e ambizioso, il gruppo è forte e coeso e la tifoseria ci stimola a dare sempre il massimo in ogni singola partita. Forza Trento!”.
Alberto Barison vestirà ancora la maglia del Trento. Il difensore classe 1994 arriva a titolo definitivo dal Südtirol e si lega al Club di via Sanseverino per le prossime due stagioni. Giunto a Trento in prestito lo scorso gennaio, ha contribuito al raggiungimento della salvezza gialloblù. A.C. Trento 1921 Srl comunica di aver acquisito a titolo definitivo da F.C. Südtirol i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Barison. Il difensore classe 1994 ha sottoscritto con il Club un contratto biennale, ossia sino al 30 giugno 2025. La società è lieta di proseguire il percorso professionale con il giocatore che, dopo il suo arrivo nel gennaio del 2023, ha dimostrato di essere un punto di riferimento per la retroguardia aquilotta. Alberto Barison, dopo sei mesi trascorsi in prestito, è pronto per vivere una nuova esperienza con il Trento: “Sono contentissimo di poter tornare a vestire questa maglia. Lo scorso anno, durante i sei mesi trascorsi qui in prestito, mi sono trovato benissimo e pertanto ho cercato di tornare convintamente a Trento. Nella mia scelta ha inciso anche il calore della piazza: ho ancora negli occhi il Briamasco in festa quando, all’ultima giornata dello scorso campionato, ci siamo salvati contro il Novara. Ad aprile abbiamo raggiunto un traguardo positivo ma ora siamo tutti carichi per fare ancora meglio. Qui ci sono tutte le condizioni per disputare un buon campionato: il Club è solido e ambizioso, il gruppo è forte e coeso e la tifoseria ci stimola a dare sempre il massimo in ogni singola partita. Forza Trento!”.
L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Assan Ceesay al Damak FC.
USD Real Forte Querceta dà il benvenuto al centrocampista Francesco Morana.
Scuola Empoli, il calciatore mancino classe 2005 è reduce da un’esperienza al Livorno, dove la scorsa stagione ha debuttato in Serie D.
“Sono felice di essere qui, in un club che mi offre l’opportunità di proseguire il mio percorso di crescita nella massima categoria dilettantistica. Ambizioni? Disputare un bel campionato”, dichiara Morana.
JérémieBroh, un secondo gradito ritorno Il centrocampista 26enne nato a Parma e originario della Costa d’Avorio proviene dal Palermo. In B ha giocato anche con Crotone e Padova. Si tratta di un secondo gradito ritorno: aveva vestito la casacca biancorossa dal gennaio 2017 al giugno 2018, dopo l’esperienza in C a Pordenone e il debutto in A con il Parma e nella stagione 2021-2022, quella della storica promozione in B. L’FC Südtirolcomunica di aver acquisito a titolo temporaneo (prestito) dal Palermo FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatoreJérémieDelphinBrohTonye.Ha firmato un contratto annuale conn scadenza prevista il 30 giugno 2024. Il 26enne, centrocampista centrale-mezzala,di piede destro, si è legato nuovamente al club biancorosso, con cui aveva disputato complessivamente 43 gare con un assist dal mese di gennaio del 2017 al giugno 2018 e nella stagione 2021-2022 culminata con la storica promozione in serie B (36 gare, 4 gol e un assist). JérémieDelphinBrohTonyeènato a Parma da padre ivoriano e madre camerunese. E’un centrocampista moderno, duttile, in grado di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, in particolare come mezzala in un centrocampo a tre, ma ha fatto anche il mediano basso, oppure uno dei due centrali in un centrocampo a quattro. Abile sia nella fase di non possesso che in quella di possesso, sa abbinare quantità e qualità. Dotato di una buona struttura fisica, buona corsa e discreta tecnica, fa del recupero della palla e dell’inserimento le sue qualità migliori. È cresciuto nel settore giovanile del Parma, facendo la trafila dai pulcini alla prima squadra. Esordisce in Serie A il 18 maggio 2015, sostituendo Antonio Nocerino all’82’ della partita persa contro la Fiorentina per 3-0. Dopo il fallimento del club ducale, viene tesserato dal Sassuolo. Nel corso della stagione 2015-2016 gioca con la Primavera neroverde e viene più volte convocato in prima squadra da mister Eusebio Di Francesco, non riuscendo tuttavia a esordire con la maglia sassolese. Nell’estate del 2016 viene ceduto in prestito al Pordenone, esordendo in Serie C il 24 settembre 2016 contro la Maceratese (2-4 per i friulani). Dopo aver collezionato 11 presenze tra campionato, Coppa Italia e Coppa Italia Serie C, nel mese di gennaio torna al Sassuolo. Poco dopo viene ceduto, nuovamente in prestito all’FC Südtirol. Le buone prestazioni convincono la società biancorossa a rinnovare il prestito nel corso della stagione successiva (2017-2018). Nella stagione 2018-2019 viene girato, anche in questo caso in prestito al Padova, esordendo tra i cadetti il 26 agosto 2018 nel derby contro l’Hellas Verona (1-1 finale). Nella stagione 2019-2020, ceduto in prestito al Cosenza, realizza il suo primo goal tra i professionisti il 22 dicembre 2019 (nel match valevole per la diciassettesima giornata del campionato di Serie B vinto per 1-3 dai calabresi contro il Pisa). ll 25 settembre 2020 il Palermo acquista il cartellino del giocatore a titolo definitivo dal Sassuolo. 26 gare in C, quindi il prestito all’FCS nell’estate del 2021, la conquista della B con i biancorossi e il ritorno al Palermo, salito nel frattempo tra i cadetti. Lo scorso anno in B, con i rosanero ha giocato 30 gare.Vanta 4 presenze nelle nazionali azzurre giovanili: 2 nel 2014 con l’Under 18 e 1 nel 2018 con l’Under 20. L’F.C. Südtirol rivolge un caloroso bentornato aJérémieDelphinBrohTonyee gli augura un futuro ricco di soddisfazioni – personali e di squadra – in maglia biancorossa.
Vjs Velletri ripescata in Promozione. Le parole del DG Matteo Moscato A seguito dell’iscrizione con riserva presentata dal club rossonero il 16 luglio, il CR Lazio ha accolto la domanda della Vjs Velletri che dunque parteciperà al campionato di Promozione 2023-2024. Un traguardo meraviglioso arrivato a seguito di una stagione di altissimo livello conclusa al secondo posto del girone di appartenenza in Prima Categoria. “È un sogno che si avvera ed è il giusto palcoscenico che questa società e questa città meritano”, ha detto il Direttore Generale Matteo Moscato commentando la notizia. “Sono 23 anni che una squadra di Velletri non ottiene la promozione sul campo. Siamo partiti da molto lontano anno 2017, terza categoria, campo di Giulianello. Non ci siamo mai dati per vinti, non abbiamo mai mollato, non abbiamo mai abbassato lo sguardo. Abbiamo resistito a 3 cambi di presidenza. Abbiamo sempre messo davanti a tutto l’amore per questo stemma, il sacrificio e la professionalità con cui affrontiamo ogni momento nel mondo Vjs. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla rinascita del club e che oggi credono in questo progetto. Ringrazio i calciatori e lo staff che ci hanno permesso di raggiungere un risultato così importante. Ringrazio la tifoseria perché ci ricorda ogni giorno l’importanza di indossare questa maglia. Ringrazio il presidente che ha sposato la causa mettendo in campo serietà e trasparenza. Oggi la Vjs Velletri guarda al futuro con ottimismo. Può contare su una scuola calcio numerosa e piena di valori e su un settore giovanile che sta ripartendo. Può contare sulla serietà e sull’amicizia di tutte le persone che ne fanno parte. Uniti faremo passi ancora più grandi e ci toglieremo tante altre soddisfazioni. Ora è tempo di tornare a lavorare, c’è ancora molta strada da percorrere. Ce la metteremo tutta e cercheremo di proseguire il lavoro iniziato già molti anni fa. Per aspera ad astra”, ha concluso Moscato, che della Vjs Velletri è stato capitano proprio negli anni della rinascita – a partire dal 2017 – prima di smettere di giocare e intraprendere, dallo scorso anno, la carriera dirigenziale.
L’U.S. Lecce comunica di aver tesserato il calciatore Casalongue López Octavio nell’ultima stagione allo Scalea Calcio 1912. L’esterno difensivo classe 2005 sarà a disposizione della formazione Primavera.
Giacomo Pozzer è un nuovo giocatore del Trento. Il portiere classe 2001 si lega al Club di via Sanseverino fino a giugno 2024. Pozzer, dopo aver giocato nelle giovanili dell’Inter, in carriera ha vestito le maglie di Monopoli, Juve Stabia, Lucchese e Matera. A.C. Trento 1921 Srl comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Giacomo Pozzer. Nato a Mirano il 19 febbraio 2001, il portiere ha sottoscritto un contratto con il Club valido sino al 30 giugno 2024. Cresciuto nelle giovanili del L.R. Vicenza prima, e dell’Inter poi, con la maglia nerazzurra ha svolto quasi tutta la trafila sino ad arrivare ad esordire con la Formazione Primavera. Con questa, durante la stagione 2019-2020, ha raccolto 7 presenze in Campionato e 5 in Youth League. Nella stagione successiva è passato al Monopoli, facendo così il suo esordio in Lega Pro prima di trasferirsi, nella medesima serie, alla Lucchese. Dopo una breve parentesi alla Juve Stabia, la scorsa stagione è approdato al Matera, in Serie D, dove ha collezionato 23 presenze. Giacomo non vede l’ora di scendere in campo: “La proposta del Direttore Sportivo Giorgio Zamuner mi ha convinto subito. Ho scelto di cominciare questa nuova avventura con molto entusiasmo e voglia di mettermi alla prova, desideroso di poter dimostrare a tutti il mio valore. Lo scorso anno ho giocato nel Matera, squadra con la quale siamo riusciti a disputare un buon campionato. Ora sono carico per vestire questa nuova maglia. Forza Trento!”.
Il Sorrento Calcio 1945 Srl rende noto di essersi assicurato le prestazioni sportive di Angelo Bonavolontà fino al 30 giugno 2025. Bonavolontà, nato ad Avellino il 3 agosto del 2000, arriva a titolo definitivo dalla Torres, formazione con la quale ha collezionato 22 partite in C nella passata stagione. Tra i professionisti, Bonavolontà ha messo insieme già 92 presenze in campionato (70 delle quali tra Paganese e Fidelis Andria
U.S. Fiorenzuola 1922 e’ contenta di poter annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive di Fabio Ceravolo fino al 30/06/2024. Si tratta di un importante innesto per i rossoneri di Mister Bonatti, che con l’attaccante classe 1987 di Locri si assicurano un giocatore capace in carriera di ben 3 campionati di Serie B vinti (Atalanta, Benevento e Parma) e 1 campionato di Serie C vinto con il Pisa. Cresciuto nelle giovanili della Agesidamo Locrese, Ceravolo viene acquistato dalla Reggina nel 2002 con la quale esegue tutta la trafila del settore giovanile prima di essere aggregato alla prima squadra durante la stagione 2004-2005, riuscendo però a debuttare in Serie A all’inizio della stagione successiva, totalizzando 6 presenze. Nella stagione 2006-2007 viene girato in prestito per la prima parte della stagione alla Pro Vasto in serie C2, prima di passare a gennaio al Pisa (in serie C1), dove concluderà la stagione con 12 presenze e 3 goal, diventando con le sue reti nei play-off determinante per la promozione del Pisa in Serie B. Nell’estate 2007 viene richiamato alla Reggina e sigla la sua prima rete in Serie A il 12 gennaio 2008 (Empoli-Reggina 1-1). Con gli amaranto gioca due campionati in Serie A (40 presenze e 3 reti) prima di trasferirsi all’Atalanta nell’agosto 2009. Con i nerazzurri Ceravolo diviene titolare e colleziona 45 presenze e 5 reti (tra Serie A e Serie B). Chiude la sua esperienza a Bergamo con una promozione in Serie A e nel giugno 2011 viene riscattato dalla Reggina, con la quale disputa altri due campionati in Serie B: segna 11 reti la prima stagione e 5 il campionato successivo, portando il suo score in maglia amaranto a 19 reti in 104 presenze. Il 10 gennaio 2013 viene acquistato a titolo definitivo dalla Ternana, con cui mette a segno 25 reti in 119 presenze dal 2013 al 2016 in Serie B. Nel luglio 2016 si accorda con il Benevento in Serie B, e con le “streghe” realizza una totalità di 20 reti in 39 partite giocate e conquistando una storica promozione in Serie A ai danni del Carpi nella finale playoff. Nell’agosto 2017 viene ceduto al Parma, neopromosso in B: il copione si ripete ed i ducali conquistano la promozione diretta in Serie A anche grazie alle 7 reti messe a segno da Ceravolo in 18 presenze. La stagione successiva, rimasto a Parma, Fabio torna a segnare in Serie A dopo più di 8 anni (ultima rete nel maggio 2010) nella vittoria per 3-1 sul campo del Genoa del 7 ottobre 2018, chiudendo la stagione con 2 reti messe a segno in 25 partite. Nell’estate 2018 viene prelevato dalla Cremonese dove rimane per due stagioni e dove totalizza 45 presenze in Serie B condite da 2 reti messe a segno. Nel 2021/2022 decide di scendere in Serie C accettando la proposta del Padova; nella prima stagione patavina realizza 11 reti condite da 7 assist, prima delle 25 presenze con 2 reti con cui chiude la stagione 2022/2023.
L’U.S. Lecce comunica di aver prolungato il rapporto contrattuale, in scadenza il 30 giugno 2024, con il calciatore Pablo Rodriguez fino al termine della stagione sportiva 2024/25. Contestualmente si comunica il trasferimento, a titolo temporaneo, del diritto alle prestazioni sportive dell’attacante spagnolo all’Ascoli Calcio 1898 FC.
La Vjs Velletri lavora alla rosa della Juniores Regionale: nuovo allenatore Pietro Pepe
La Vjs Velletri, dopo l’eroica salvezza raggiunta lo scorso anno, sta lavorando alacremente alla composizione di una rosa di livello per il prossimo campionato Juniores Regionale. Il direttore generale Matteo Moscato e il direttore sportivo Massimo Canini si stanno assicurando le prestazioni di molti ragazzi di prospettiva, che insieme ai confermati andranno a comporre un team di livello per vivere una stagione entusiasmante. Primo tassello è il ruolo di allenatore: a guidare la Juniores della Vjs Velletri sarà mister Pietro Pepe, tecnico qualificato UEFA B.
Il nuovo allenatore si è così espresso al momento della presentazione ufficiale: “qui alla Vjs ho trovato un ambiente sano, fatto di persone passionali. Ci siamo scelti per idee e competenze, non per interessi e capita sempre più di rado”.
Sull’obiettivo stagionale: “i miei obiettivi sono in linea con quelli societari. Vogliamo far crescere i ragazzi sotto tutti i punti di vista. Migliorare in loro l’aspetto mentale, tecnico e lo spirito d’appartenenza, saranno questi gli step primari anche per forgiarli in prospettiva prima squadra. Sarà una mia priorità far capire al gruppo squadra che suderemo per una crescita continua e inarrestabile e che i risultati dipenderanno dalla nostra predisposizione all’apprendimento e al sacrificio”.
Sulla rosa a disposizione: “il gruppo che si sta formando è composto da un giusto mix. Ci sono ragazzi che già ho allenato, altri che abbiamo cercato per il loro ruolo ed altri ancora che vengono dalle mie parti. Stiamo puntellando la rosa per essere pronti, e lo saremo”.
Un passaggio anche sull’impostazione tattica da dare alla formazione in campo: “non sono schiavo di moduli di gioco, ma bensì di un’idea, che cercherò incessantemente di portare avanti. I miei ragazzi si dovranno scrollare di dosso fissazioni quali il risultato e i ruoli fissi (voglio piena disponibilità). La crescita non si attua solo con le vittorie: anzi, se non gestite, rischiano di essere un freno. La bellezza del nostro gioco sarà direttamente proporzionale alla voglia di apprendere dei miei ragazzi”.
Pietro Pepe ha una vasta esperienza in tutte le categorie: “negli anni ho allenato dai primi calci alle prime squadre. Mi sono sempre occupato direttamente del lavoro sia tecnico che fisico. Curo molto anche l’aspetto mentale essendo mental coach sportivo certificato. Ma senza il supporto di società, staff e gruppo squadra, valgo zero. Le chiacchere non contano, lavorerò per far parlare il campo”.
In bocca al lupo al nuovo mister per una grande stagione ricca di soddisfazioni.
Kevin Bala è un nuovo calciatore della Vjs Velletri
La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2023-2024 con l’attaccante Kevin Bala. Nato il 12 giugno 2002, è a disposizione del tecnico Stefano De Massimi per il ritiro pre-campionato che avrà inizio dopo la metà di agosto.
Il nuovo calciatore della Vjs Velletri ha disputato la trafila del Settore Giovanile proprio con il club veliterno, prima di vivere altre esperienze al Cynthialbalonga e Albacynthia e poi con Fortitudo Academy e SPQV Velletri, con cui ha esordito in prima squadraEcco le prime dichiarazioni con la maglia rossonera di Kevin Bala: “sono contentissimo di tornare, dopo tanti anni, alla Vjs Velletri. Questa è stata la prima squadra in cui ho giocato da bambino ed è quella più importante della città. Per me sarà un anno particolare perché dopo lo stop per l’infortunio a menisco e crociato non vedo l’ora di rivivere le sensazioni del ritorno in campo. Sono convinto che mi farò trovare pronto, ho lavorato tantissimo nel mio periodo fuori, in silenzio, e voglio essere pronto al 100% sin da subito”
Sulla posizione in campo: “sono un attaccante, una punta centrale, all’occorrenza mia adatto anche sugli esterni. Sarò a disposizione del tecnico”.
Un ultimo passaggio sull’ambiente rossonero: “conoscevo già alcuni compagni, così come il direttore generale Matteo Moscato che è un amico da tanto tempo. L’ambiente è fantastico e la tifoseria bellissima, fiore all’occhiello della società. Giocheremo per loro, e loro saranno al nostro fianco, non vedo l’ora di cominciare a lavorare con il mister. Con una tifoseria del genere è giusto dare tutto e avere ambizioni, c’è tanto calore sugli spalti e noi dobbiamo riportarlo in campo al di là della categoria”.
La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Taranto Football Club, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive di Loris Zonta.. Zonta, centrocampista classe 1997, in biancorosso ha registrato 172 presenze, 6 reti e 8 assist, tra campionato e coppa. Ha inoltre conquistato, con i biancorossi, la promozione in Serie B nella stagione 2019/2020 e la Coppa Italia Serie C, nella stagione scorsa. Il club desidera ringraziare Loris per l’attaccamento e la professionalità dimostrata in questi anni e gli augura il meglio per la prossima stagione
Feralpisalò è lieta di annunciare di aver acquisito dalla S.P.A.L., a titolo temporaneo con opzione di riscatto, le prestazioni sportive del calciatore Andrea La Mantia. L’attaccante, classe 1991, ha firmato un contratto con i leoni del Garda fino al 30 giugno 2024.
Ecco le prime parole del giocatore in verdeblù:
“Sono molto contento di essere qui, ringrazio il presidente e i direttori per la grandissima opportunità. Mi sono sentito fin da subito ben voluto, ho avuto modo di parlare già anche con mister Vecchi e sono molto contento di poter iniziare questa avventura. Credo sia la scelta più giusta per me in questo momento e per potermi rilanciare. La Serie B è un campionato difficile e dobbiamo essere pronti, il gruppo potrà fare la differenza.”
QUI L’INTERVISTA COMPLETA
Risoluzione consensuale del rapporto con il calciatore Simone Saporetti
A.C. Trento 1921 Srl comunica di aver raggiunto, in data odierna, l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto per i diritti alle prestazioni sportive con il calciatore Simone Saporetti. Approdato a Trento nell’estate 2022, prima di passare in prestito nel gennaio 2023 al Renate, l’attaccante classe 1998 ha totalizzato 19 presenze e messo a segno 5 reti con la maglia Gialloblù.
Marco Curto si traferisce al Como
Il24enne difensore centrale o di fascia lascia il club biancorosso dopo tre stagionicaratterizzate da 111 presenze, impreziosite da 3 reti e un assist, dalla vittoria nel campionato di serie C nel 2021-2022 e da 34 partite e 2 reti nello scorso campionato di Serie B . L’FC Südtirol comunica di aver ceduto a titolo temporaneo (prestito oneroso) con obbligo di riscatto condizionato alla societàComo 1907i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Marco Curto. Il 24ennedifensore centrale o di fasciaeraapprodato in biancorosso nel luglio del 2020, proveniente dalla Virtus Verona. . Nato a Napoli, il 5 gennaio 1999, Marco Curto (191 cm di altezza per 80 kg di peso forma) è cresciuto nel settore giovanile del Milan (3 stagioni, dal 2015 al 2018). In maglia rossonera gioca con la formazione Under 17 e con la Under 19, totalizzando 25 presenze. Indossa 8 volte la maglia azzurra con le selezioni giovanili dell’Italia Under 15 e Under 16. Poi 46 gare con la Primavera dell’Empoli. Nel luglio del 2018 passa dalla società toscana alla Reggina, in serie C girone C e a gennaio torna all’Empoli. Nell’estate 2019 si trasferisce alla Virtus Verona e colleziona 19 presenze in serie C girone B fino allo stop forzato del campionato per la pandemia. Poi l’arrivo in biancorosso, in C: 31 gare nel 2020-2021, 30 l’anno della promozione In B con una rete e 34 nello scorso campionato cadetto con 2 reti. Complessivamente 11 gare con 3 reti e un assist con la maglia dell’FCS. FC Südtirol ringrazia Marco Curtoper il contributo fornitoe gli augura un prosieguo di carriera ricco di soddisfazioni.
Il Presidente del Notaresco Calcio Luigi Di Battista comunica l’ingaggio per la prossima stagione dei giocatori Walter Braghini e Marzio Di Bartolo. Walter Braghini, centrocampista classe 2003, nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Pineto dopo esser cresciuto con l’Avezzano con cui ha disputato anche due campionati di Eccellenza. Marzio Di Bartolo, centrocampista classe 2003 cresciuto nelle giovanili della Roma dove è arrivato fino alla Primavera, categoria nella quale ha poi giocato nella scorsa stagione col Cosenza.
L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore John Björkengren al Randers FC.
L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marco Bleve alla Carrarese Calcio.
Giuseppe Cuomo si inserisce in difesa
Il 25enne nato a Vico Equense è cresciuto nelle giovanili della Nocerina ed è maturato nel Crotone arrivando in prima squadra dalla Primavera con debutto in serie A nel 2017. Dal gennaio al giugno 2018 la parentesi al Rende poi il ritorno al club crotonese con cui ha giocato nella massima serie, in B e in C. L’FC Südtirolcomunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società FCCrotone i diritti alle prestazioni sportive del calciatoreGiuseppe Cuomo.Il difensore, 25enne ha firmato un contatto triennale con il club biancorosso, con scadenza prevista il 30 giugno 2026. Nato a Vico Equense in provincia di Napoli il 2 febbraio 1998, 190 centimetri per 79 kg di peso forma, Giuseppe Cuomo è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Nocerina, nel 2014 passa al Crotone con cui debutta fra i professionisti il 12 marzo 2017 subentrando nei minuti finali dell’incontro di Serie A perso 3-0 contro il Napoli. Nel gennaio 2018 viene ceduto in prestito al Rende, dove si ritaglia un ruolo da titolare al centro della difesa giocando 14 incontri in Serie C. Terminato il prestito torna al Crotone, dove viene promosso definitivamente in prima squadra dal club calabrese. Due annate in serie B e al termine della stagione 2019-2020 ottiene la promozione in massima divisione due anni dopo l’ultima retrocessione. Poi ancora B con i rossoblù calabresi e, lo scorso, anno la C sempre con i crotonesi. Complessivamente, con il Crotone ha giocato 14 gare in A, 46 in B con due reti e 28 in C con una rete e un assist. Nell’agosto 2020 ha ricevuto la prima convocazione da parte della nazionale under-21 italiana, con cui ha debuttato in gara ufficiale il 18 novembre seguente in occasione dell’incontro di qualificazione per gli Europei del 2021.
“Ho conosciuto alcune persone della società, sono stato accolto in un centro stupendo e non vedo l’ora di iniziare e conoscere i compagni, il mister e lo staff e tutto l’ambiente. Arrivo con il desiderio di fare bene e di fornire il mio contributo alla squadra e fare il massimo. Di questa realtà ho avuto modo di parlare con qualche giocatore che ha giocato in questa società e tutti mi hanno parlato molto bene. Sono contento di essere qui. Come mi descrivo? Mi considero un difensore che intente recepire le richieste del mister e cerca di metterle in pratica tutte al meglio. Posso essere bravo con la palla o senza palla, ma quello che conta realmente è quello che il mister desidera per il gioco di squadra. La mia carriera? Con il Crotone ho avuto modo di maturare un’esperienza importante: in serie A, in B e in C. Ho vissuto splendidi momenti come la vittoria del campionato e anche periodi meno belli, comunque tutto è stato utile nel processo di crescita, anche l’esperienza azzurra con l’Under 21, una chiamata dopo la vittoria del campionato di serie B. E’ stata una grande emozione. Ora sono qui con l’intenzione di fare bene insieme a tutta la squadra. A chi ci segue rivolgo un caloroso saluto, in attesa di incontrarli allo stadio e con l’auspicio di vivere insieme una stagione positiva”. Queste le prime parole di Giuseppe Cuomo dopo il suo arrivo in biancorosso.
L’F.C. Südtirol rivolge un caloroso bentornato aGiuseppe Cuomoe gli augura un futuro ricco di soddisfazioni – personali e di squadra – in maglia biancorossa.
Arriva in rossonero Nicolas Perotta. Difensore mancino, nato a Brescia il 21/08/2001, nella scorsa stagione ha giocato nel girone B della Serie D con il Sona collezionando 32 presente e realizzando un gol. Il giocatore sarà legato alla società per un anno
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Vernon Addo dal Volendam. Il difensore centrale olandese classe 2005 sarà a disposizione della formazione Primavera 1.
USD Real Forte Querceta dà il bentornato al difensore Marco Maccabruni.
Trascorsa un’esperienza al Seravezza Pozzi, il duttile calciatore classe 2001 torna in bianconerazzurro a Forte dei Marmi, dove nel 2019 conobbe il debutto in Serie D ed è cresciuto per tre stagioni consecutive, per un totale di oltre 80 presenze ufficiali.
“Sono tornato a casa e fin da subito l’ambiente me lo ha dimostrato, dai giocatori alla dirigenza passando per lo staff, benché nuovo. Ad avermi convinto a tornare è stato tutto quello che qui avevo lasciato e che sapevo di ritrovare, quando c’è stata questa possibilità non ho dubitato neanche un secondo”, dichiara Maccabruni. “Ambisco a fare bene e aiutare la squadra, dando il massimo come sempre. A livello personale? Magari la tripla cifra in termini di presenze.”
La società Taranto Football Club 1927 comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Latina Calcio 1932 per la cessione a titolo temporaneo del calciatore Luca Crecco sino al 30/06/2024.
Prolungato il contratto del ds e responsabile area tecnica Massimiliano Mirabelli fino al 2026 Il Calcio Padova comunica di avere formalizzato il prolungamento del contratto con il direttore sportivo e responsabile dell’area tecnica Massimiliano Mirabelli sino al 30 giugno 2026. “Siamo felici di proseguire nel nostro percorso con Massimiliano Mirabelli a capo della nostra area tecnica” ha dichiarato Joseph Oughourlian. “Massimiliano ha sempre lavorato con dedizione e professionalità, nel pieno rispetto dell’interesse del club. A lui va il mio ringraziamento per quanto fatto fino ad ora e l’augurio che possa operare al meglio per raggiungere gli obiettivi che abbiamo di fronte”.
Vai Filippo, vai! Filippo Guidobaldi è un nuovo giocatore della Fiorentina. Per la Recanatese è una grande emozione. Un ragazzo cresciuto con noi, che si è messo in evidenza a suon di gol con la Primavera, il debutto in serie D a 17 anni, in serie C a 18, il primo gol con i professionisti contro l’Ancona. Ora la maglia viola e un sogno che ci riempie di orgoglio. Il lavoro con i giovani e per i giovani, la vocazione della Recanatese che continua a produrre risultati. In bocca al lupo Filippo!
La S.S. Juve Stabia comunica di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive, a titolo definitivo, del centrocampista Davide Buglio, classe ’98, fino al 30 giugno 2025. Il calciatore, nativo di Pietrasanta, è cresciuto calcisticamente tra Inter ed Empoli e, tra le altre, ha vestito le maglie dell’Arezzo, del Padova, del Livorno, del Monterosi e del Siena.
La società Taranto Football Club comunica di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con Alessandro Provenzano, in uno spirito di grande collaborazione tra le parti e con grande disponibilità del calciatore.
Il club desidera ringraziare Alessandro per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata con la maglia rossoblù e gli augura le migliori fortune per il proseguo della propria carriera professionale
La società Taranto Football Club 1927 comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni di Loris Zonta. Classe 1997, Zonta approda in rossoblù dalla Lane Rossi Vicenza con la formula del prestito con diritto di riscatto. Dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’Inter, club con il quale vince una Coppa Italia Primavera, il neo-centrocampista rossoblù approda al Pisa in serie B nella stagione 2016/17. L’anno successivo si trasferisce al Bassano nella finestra di mercato invernale. Nell’annata 2018/19 inizia la sua avventura con il Vicenza. In cinque anni, con la maglia dei veneti, disputa due stagioni in serie B e conquista una promozione in cadetteria ed una Coppa Italia di Serie C.
La società Taranto Football Club 1927 comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni di Gianmarco Papaserio sino al 30/06/2024. Classe 1999, Papaserio è un centrocampista cresciuto nel settore giovanile del Catania. Dopo tre stagioni trascorse a Fiuggi si trasferisce al Teramo nella finestra di mercato invernale del 2022. Nell’ultima stagione si è diviso tra Pomezia e Tolentino.
La Polisportiva Acerrana 1926 comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di ????? ?????????, esterno sinistro classe 2003 reduce da una stagione disputata con la maglia dell’Angri. Calciatore di piede mancino capace di disimpegnarsi tanto da terzino quanto da quinto di fascia, Palladino cresce nella scuola calcio napoletana Real Poggio prima di essere prelevato dal Napoli all’età di 10 anni. Dopo una militanza col vivaio azzurro, passa all’Avellino dove diventa perno della formazione U15. Nella stagione 2021-22 si divide tra Cavese e Insieme Formia, totalizzando 18 presenze in serie D dopo una parentesi con la Juniores metelliana. Quindi il trasferimento all’Angri, con cui scende in campo in 10 occasioni compreso il match playout vinto col Pomezia che regala ai grigiorossi la permanenza in D.
Il Presidente del Notaresco Calcio Luigi Di Battista comunica l’ingaggio per la prossima stagione dei giocatori Walter Braghini e Marzio Di Bartolo.
Stefano Antezza, centrocampista classe 2003, nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Pineto dopo esser cresciuto con l’Avezzano con cui ha disputato anche due campionati di Eccellenza. Marzio Di Bartolo, centrocampista classe 2003 cresciuto nelle giovanili della Roma dove è arrivato fino alla Primavera, categoria nella quale ha poi giocato nella scorsa stagione col Cosenza.
La società Taranto Football Club 1927 è lieta di comunicare il prolungamento del contratto del calciatore Alfredo Bifulco sino al 30/06/2025… Il club rossoblù ci tiene a ringraziare Alfredo e gli augura nuovamente le migliori fortune con la maglia rossoblù!
La società Taranto Football Club 1927, nell’ottica di una attenta programmazione presente e futura del club, comunica il prolungamento del contratto del calciatore Gianluca Mastromonaco sino al 30/06/2026.
Il club ringrazia Gianluca e gli augura ancora una volta le migliori fortune con la maglia rossoblù! Cordialmente