Serie A Femminile. Il derby toscano Empoli-Fiorentina e il posticipo Inter-Roma i big match della 9ª giornata. Serie C 9 Giornata
Si parte oggi alle 17 con Sassuolo-Florentia. Domani alle 14.30 in campo Juventus e Milan, domenica spazio alla sfida tra nerazzurre e giallorosse.
Saranno 10 giorni ricchi di spunti e appuntamenti per gli appassionati di calcio femminile. Si comincia oggi con la Serie A TIMVISION, per poi proseguire mercoledì prossimo con gli Ottavi di finale di Coppa Italia e il fine settimana successivo con l’ultima giornata di campionato del 2019.
Il primo match di questo fitto programma si disputerà oggi alle 17 allo Stadio Comunale Enzo Ricci, con le padrone di casa del Sassuolo che ospiteranno una delle formazioni più in forma del momento, la Florentia San Gimignano. Dopo aver perso le prime tre gare della stagione, le toscane – che 7 giorni fa hanno salutato l’addio al calcio della capitana Giulia Orlandi – hanno vinto quattro delle successive cinque partite, segnando in questa striscia senza sconfitte ben nove gol. I pericoli per il Sassuolo arriveranno soprattutto dalla canadese Maegan Kelly, la calciatrice che da gennaio a oggi ha segnato – insieme a Cristiana Girelli – più reti in campionato (per le statistiche Opta clicca qui).

Domani alle 12 i riflettori saranno invece puntati sul derby toscano tra Empoli e Fiorentina. Le viola hanno vinto entrambi i precedenti disputati contro la squadra allenata da Pistolesi e, più in generale, nelle ultime tre stagioni hanno sempre battuto le neopromosse (20 successi in altrettanti incontri). A seguire, alle 14.30 scenderanno in campo Juventus e Milan: le campionesse d’Italia, che comandano la classifica con 5 punti di vantaggio sulle rossonere, affronteranno in trasferta l’Orobica Bergamo, ultima a quota 1 punto. Lo scorso anno Girelli e compagne si imposero sia all’andata che al ritorno con un doppio 5-0, un passivo che in questa stagione – grazie al livellamento del campionato – non si è ancora visto. Dopo lo scivolone a San Gimignano, il Milan cercherà il rilancio ospitando al ‘Vismara’ la Pink Bari, mentre l’ultima partita in programma domani, sempre alle 14.30, è Tavagnacco-Hellas Verona.
La 9ª giornata si chiuderà domenica con il posticipo delle 12.30 tra Inter e Roma, a due giorni di distanza dalla sfida in programma stasera al ‘Meazza’ tra le compagini maschili. Si preannuncia un match spettacolare: le nerazzurre non sono ancora riuscite a rimanere imbattute per due match casalinghi di fila, mentre la squadra di Betty Bavagnoli – che dovrà fare a meno della ‘giocatrice dell’anno’, Manuela Giugliano, alle prese con un trauma distorsivo al ginocchio destro – va a segno da sette trasferte di fila.
Per le designazioni clicca qui
Il programma della 9ª giornata
Venerdì 06/12 – Ore 17 (Diretta su TIMVISION)
Sassuolo-Florentia San Gimignano
Stadio Comunale Enzo Ricci – Sassuolo (MO)
Sabato 07/12 – Ore 12 (Diretta su TIMVISION)
Empoli Ladies-Fiorentina Women
Stadio Monteboro – Empoli (FI)
Sabato 07/12 – Ore 14.30 (Diretta su TIMVISION)
Tavagnacco-Hellas Verona
Polisportivo Comunale – Tavagnacco (UD)
Orobica Bergamo-Juventus
Centro Sportivo G. Facchetti – Cologno al Serio (BG)
Milan-Pink Bari
Centro Sportivo Vismara – Milano
Domenica 08/12 – Ore 12.30 (Diretta su Sky Sport Serie A e differita su TIMVISION)
Inter-AS Roma
Campo Sportivo F. Chinetti – Solbiate Arno (VA)
La Serie C scenderà in campo domenica 8 dicembre con calcio d’inizio alle 14.30 ad eccezione delle gare: Campomorone Lady-Pinerolo (Girone A) giocherà alle 17.00 presso il campo Begato 1 di Genova, Academy Parma-Speranza Agrate (Girone A) alle 16.30 al campo comunale sintetico “Bruno Mainardi” di Collecchio e Cortefranca-Oristano (Girone B) al comunale “Buffoli 1” di Cortefranca/Timoline anticipando la gara alle 14.00. Tre le variazioni di campo: Venezia FC-Clarentia (Girone B) si giocherà al comunale “Walter Martire” di Dolo, Sassari Torres-Spezia (Girone C) al campo Latte Dolce di Sassari e Pistoiese 2016-Bologna FC (Girone C) al comunale “M. Melani” di Pistoia. Particolare attenzione per quest’ultima gara: continua la campagna di sensibilizzazione “Palla alle donne contro ogni violenza” attraverso un talk show per riflettere su questo fenomeno che firma le brutte pagine della cronaca.
Le designazioni arbitrali
Girone A
Azalee-Como (Arbitro Di Benedetto di Novi Ligure), Campomorone Lady-Pinerolo (Nuzzo di Seregno), Alessandria-Biellese (Gambuzzi di Reggio Emilia), Voluntas Osio Sotto-Juventus Torino (Muccignato di Pordenone), Real Meda-Canelli 1922 (Amadei di Terni), Torino-Caprera (Dal Zilio di Treviso), Academy Parma-Speranza Agrate (Kovacevic di Arco-Riva)
Girone B
Brescia- Gordige Calcio Ragazzi (Okret di Gradisca d’Isonzo), Unterland Damen-Vicenza (Frasynyak di Gallarate), Brixen Obi-Accademia Spal (Schmid di Rovereto), San Paolo-Sudtirol Damen Bolzano (Frazza di Schio), Cortefranca-Oristano (Teghille di Collegno), Isera-Padova (Collier di Gallarate), Venezia FC-Clarentia (Beltrano di Rimini)
Girone C
Imolese-Riccione (Arbitro Zoppi di Firenze), Sassari Torres- Spezia (Rossini di Torino), Jesina-Città di Pontedera (Baiocchi di Rimini), Grifone Gialloverde-Res Women (Palomba di Torre del Greco), Pistoiese 2016-Bologna FC 1909 (Serani di Aquila), Arezzo-San Miniato (Batini di Foligno)
Girone D
Sant’Egidio-Dream Team (Arbitro Lenti di Paola), Chieti-Aprilia Racing (Crispino di Frattamaggiore), Ludos-Pescara (Pasculli di Como), Catania-Catanzaro (Moretti di Como), Roma XIV Decimoquarto-Free Girls (Fiorentino di Ercolano), Salento Donne-Real Bellante (Mazzoni di Prato), Pomigliano-Apulia Trani ( Morello di Tivoli)