“Mercato Salernitana: addio a Piatek e Vilhena, ma Nicolussi Caviglia ancora in trattativa”
La Salernitana alza il sipario sul mercato estivo, annunciando la fine di alcune storie di calciatori che hanno vestito la maglia granata nella scorsa stagione. Piatek, Vilhena, Nicolussi Caviglia, Crnigoj e Troost-Ekong hanno salutato il club campano, poiché la scadenza dei tre giorni per i diritti di riscatto è scaduta ieri senza che la società decidesse di esercitarli. Tuttavia, per alcuni di loro, il futuro potrebbe ancora riservare qualche sorpresa.
Il centrocampista Tonny Vilhena fa ritorno all’Espanyol dopo la fine del prestito. La Salernitana avrebbe potuto riscattare il giocatore per circa 3,5 milioni di euro, ma ora punta a negoziare un nuovo accordo a cifre più convenienti. La retrocessione dell’Espanyol ha automaticamente dimezzato lo stipendio di Vilhena, rendendo possibile un eventuale ritorno in maglia granata. La società è aperta all’interlocuzione con la Juventus per Hans Nicolussi Caviglia, che non è stato riscattato. Questo dialogo potrebbe coinvolgere anche altri giocatori. D’altra parte, Piatek, Crnigoj e Troost-Ekong non rientrano più nei piani della Salernitana.
La partenza del polacco Piatek spinge il club a ridisegnare il reparto offensivo, soprattutto considerando la possibile cessione di Boulaye Dia. L’attaccante senegalese è stato riscattato dal Villarreal per una cifra complessiva di 12 milioni di euro, da pagare in tre rate. Lazio e Fiorentina hanno mostrato interesse per Dia, tuttavia le loro potenziali offerte al momento non soddisfano le aspettative della Salernitana. Si spera che una proposta adeguata possa arrivare dall’estero, superando almeno i 25 milioni di euro, come stabilito dalla clausola che scade il 20 luglio. La decisione finale sulla sua permanenza dipenderà dall’andamento del mercato.
Per quanto riguarda il reparto difensivo, si ragiona con la Lazio per la partenza di Bonazzoli e l’arrivo di Cancellieri. Inoltre, la Salernitana ha esercitato il diritto di riscatto per Pirola, versando 5 milioni di euro nelle casse dell’Inter. Tuttavia, i termini per i controriscatti scadono il prossimo lunedì 19 giugno e sembra quasi certo che l’Inter non eserciterà il suo diritto a 8 milioni di euro. Pertanto, il difensore Pirola rimarrà con la maglia granata anche nella prossima stagione.
Il mercato estivo della Salernitana è ancora in corso, e la società è pronta ad affrontare nuove trattative per rafforzare la squadra in vista del prossimo campionato di Serie A.