Serie A, Parma – Fiorentina 0-0
PARMA (3-5-2): Sepe; Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Grassi, Kucka, Hernani (55′ Sohm), Kurtic, Pezzella Giu.; Inglese (55′ Karamoh), Gervinho (80′ Brunetta). All. Liverani
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Igor; Venuti (72′ Lirola), Amrabat, Pulgar, Castrovilli (83′ Bonaventura), Biraghi; Kouamé (69′ Cutrone), Ribery. All. Iachini
Ammoniti: Ribery (F), Pezzella Giu. (P), Milenkovic (F)
Si gioca al Tardini con la Fiorentina in maglia rossa, croce bianca sul petto e Parma con maglia bianca e croce nera sul petto. Centrocampo con Amrabat e Pulgar per la Fiorentina insieme a Castrovilli e davanti il duo Ribery con fascia di capitano al braccio insieme a Kouame. Al 7′ prima occasione viola: punizione potente di Biraghi che calcia teso, Sepe respinge di pugno. Al 10′ giocata di Ribery che entra in area da sinistra, salta l’uomo e calcia troppo debolmente verso la porta. Cinque minuti più tardi ancora Ribery sulla sinistra trova lo spazio per andare al cross, Kouame di testa sale alto e colpisce di testa, palla sopra la traversa. Al 41′ azione dubbia in area del Parma con Osorio che atterra Ribery in area, per il direttore di gara il francese accentua troppo il contatto e fischia il fallo a favore dei padroni di casa e ammonisce il capitano viola per simulazione.
Nessun cambio alla ripresa dei secondi 45′. Molto propositivo Venuti (50 in serie A oggi) che cerca Kouame in area, rovesciata non fortunata per lui dopo 2′ del secondo tempo. 49′ azione insistita della Fiorentina iniziata da Amrabat e proseguita da Ribery, poi Biraghi si inserisce e spara forte di sinistro, Sepe manda in corner d’istinto. Al 68′ cambio viola dentro Cutrone per Kouame.
Piccolo problema anche per Venuti al suo posto dentro Lirola al 71′. Karamoh 73′ porta praticamente per la prima volta il Parma nella metà campo viola costringendo però Milenkovic al fallo da cartellino giallo. Continua a premere la Fiorentina nel finale di gara, ma non ci sono spazi con i Ducali che si mettono tutti a protezione della propria metà campo dietro alla linea del pallone. Azione di Ribery all’81’, non si intende con Castrovilli che però sfrutta lo stesso un errore della difesa di casa, tira forte di controbatto ma Sepe è ancora attento e sicuro. Proprio il 10 viola lascia il campo un minuto dopo, al suo posto dentro Bonaventura. Lirola va via con una finta in pieno recupero, cross teso da dentro l’area piccola, si salva il Parma con una deviazione acrobatica in angolo di Bruno Alves.